Risultati da 1 a 25 di 526

Discussione: questi sembrano cerchi tubeless seri....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Gli ammo originali per vespa fanno schifo. La maggiorparte delle persone (evidentemente tu non sei tra queste) non sanno neanche valutare i dati di cui parli. Basta avere un ammo un po' più rigido ed efficiente, magari con precarico regolabile.
    Tanto con la Vespa non ci vai in pista, una volta che l'ammo frena bene, copia sufficientemente il suolo e non va a pacco in frenata, ci si può generalmente considerare soddisfatti. Poi la Vespa è già inefficiente di suo nella geometria delle sospensioni, con il biscotto anteriore e l'enorme massa non sospesa della meccanica al posteriore. Inutile fare i sofisticati con gli ammo, è come fare la manicure alla benna di una ruspa.

    Io uso i bitubo, quando scoppieranno ho già pronto da parte un set di carbone regolabili.
    La Vespa non è un mezzo sportivo con il quale ricercare prestazioni, io per divertirmi ad andatura allegra uso la moto con molle progressive e Koni regolabili.

    Si, fin qui ci siamo.
    Però se cerco un ammo "sportivo" vuol dire che ho una guida sportiva.
    Come nel caso di cerchi specifici e pneumatici tubless.
    non sarà un Runner SP, ma con quelle gomme un minimo in curva mi butto come in uscita spalanco il gas ancora in piega
    Quindi sapere il carico ammortizzatore, mi consente di capire come la vespa si comporta in questi frangenti. Di conseguenza va il carico della molla.

    Se invece come dici te, la vespa la si usa normalmente da passeggio, basta anche un semplice ammo originale. Perchè non si apprezzerebbe la differenza con un ammortizzatore sportivo.
    O cmq, se ho le gomme tassellate e vado piano, che ci metto a fare un regolabile?
    Solo per "scena"? Può anche essere, e lì però ogniuno fa i propri comodi con i propri soldi, com'è giusto che sia.
    Perchè a questo punto, posso anche farmi ritarare l'ammortizzatore originale di un +30%. Avendo l'effetto un pò più duro alla guida, ma cmq comodo e quindi stradalissimo.


    Però da quando stò leggendo sui forum, ammo qui e ammo lì, metto quello o metto quell'altro, ce ne fosse stato uno che ha messo 2 dati tecnici o si sia preso la briga, di acquistarli e portarli in un officina di revisione ammortizzatori per rilevarne i dati tecnici soprascritti.
    E per come la vedo io, un commerciante ONESTO dichiara i dati del proprio prodotto. Poi se l'acquirente sà interpretarli, bene. Altrimenti li acquista per "sentito dire" e si fida sulla parola. Ma la scelta resta all'acquirente, non al venditore.


    Convieni?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da LuckyLuciano® Visualizza Messaggio
    Se invece come dici te, la vespa la si usa normalmente da passeggio, basta anche un semplice ammo originale. Perchè non si apprezzerebbe la differenza con un ammortizzatore sportivo.

    La differenza si sente eccome, al di là dei numeri.
    Piuttosto se occorressero i "numeri" per apprezzare delle differenze così sensibili, direi che saremmo fuori strada ...
    Comunque contattando il produttore dovresti avere i dati che ti interessano. Il produttore, non il venditore ...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista L'avatar di pavel83
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La differenza si sente eccome, al di là dei numeri.
    Piuttosto se occorressero i "numeri" per apprezzare delle differenze così sensibili, direi che saremmo fuori strada ...
    Comunque contattando il produttore dovresti avere i dati che ti interessano. Il produttore, non il venditore ...
    concordo con te, ma il sito della Carbone non è più rintracciabile..lì dovremmo trovare anche le specifiche tecniche dei loro prodotti, oltre ai contatti..

    qualcuno lo ha?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da pavel83 Visualizza Messaggio
    concordo con te, ma il sito della Carbone non è più rintracciabile..lì dovremmo trovare anche le specifiche tecniche dei loro prodotti, oltre ai contatti..

    qualcuno lo ha?

    I contatti, si trovano anche su pagine gialle.
    Il sito, mi sembra che non esista.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LuckyLuciano
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La differenza si sente eccome, al di là dei numeri.
    Piuttosto se occorressero i "numeri" per apprezzare delle differenze così sensibili, direi che saremmo fuori strada ...
    Comunque contattando il produttore dovresti avere i dati che ti interessano. Il produttore, non il venditore ...

    E certo che si sente la differenza. Ci mancherebbe, sennò sarebbe truffa.
    Solo che per come la vedo io, prima di acquistare, devo sapere cosa stò comprando.
    E non parlo solo di vespa, ma anche di auto.
    Se cambio assetto alla mia R5, sò da cosa parto e sò cosa voglio. Quindi di conseguenza sò cosa prendere. Idem per componenti motore (alberi a camme, pistoni, turbocompressori, ecc...).
    E' questo il senso del discorso. Che a quanto vedo (posso anche sbagliarmi) nessuno ha mai affrontato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •