Risultati da 1 a 25 di 526

Discussione: questi sembrano cerchi tubeless seri....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Ma per fare un attimo di chiarezza, visto che mi son letto tutto questo post e anche l'altro che parla di cerchi tubeless.

    I SIP e gli FA ITALIA, hanno canale da 2.50, ovvero più largo che agevola leggermente le operazioni di montaggio/smontaggio, ma decentrano un pò la ruota causa appunto, larghezza canale superiore. Sono però in lega e di diverse colorazioni.

    Quelli di SCOTERS sono in acciaio e non in lega, ma hanno canale di 2.10 come gli originali vespa e sono di produzione vietnamita, si possono solo comprare sul sito di SCOTERS?

    Io voglio montare i cerchi tubeless, ma non voglio il decentramento, così da evitare problemi di sfrregamento contro i carter. Le gomme mi vanno bene anche le misure standard, senza puntare alle 100 e poi nn so.

    Quello che ho scritto è corretto? Altrimenti altri chiarimenti o delucidazioni sono molto più che graditi
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    L'avatar di Schiro3
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Nervosa della Bottiglia?
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Tutto corretto, gli scoters mi sembra di averli visti anche su egay...
    Cmq con canale 2,5 ovvi lo sfregamento anche con gomma 100-90

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    > Cmq con canale 2,5 ovvi lo sfregamento anche con gomma 100-90
    ——————————————————————————————
    Innanzi tutto grazie per le spiegazioni.
    Vorrei un chiarimento, per favore, sulla storia <misura gomme in pollici/mm>.
    Le 3.50"/10" sono gomme alte 3.50" = 89 mm e larghe altrettanto (?!?!?!? È corretto?!?!?!?) e montate su cerchi di diametro 10" = 25.4 mm.
    Le gomme <millimetriche> più vicine/corrispondenti alle suddette 3.50"/10" sono (=dovrebbero?) le 90/90/10" che sono gomme larghe (nelle gomme da moto mi torna difficile parlare di larghezza battistrada...) 90 mm e alte 81 mm (calettate su cerchi da 10" = 25.4 mm di diametro).
    Altra "quasi" corrispondenza con le 3.50"/10" dovrebbero essere le gomme 100/90/10" che sono gomme larghe 100 mm, alte 90 mm (sempre calettate su cerchi da 10" = 25.4 mm di diametro).
    Inoltre.
    Ho letto che è venuta fuori una legge che equipara <automaticamente> (=senza trascrizioni sul libretto di circolazione) per le moto storiche le gomme in pollici alle equivalenti gomme in mm, ma gli elenchi ufficiali sono solo per moto tipo Kawasaki, Honda, Moto Guzzi ecc ecc ma NON Piaggio, per cui sorgono spontanee 2 domande:
    1) vale anche per la Vespa il discorso che si possono montare (rimanendo in termini di legge) gomme con misure in mm al posto delle "classiche" gomme da 3.50"?
    2) qual è la VERA equivalenza di gomme millimetriche alle gomme 3.50"?
    Ho scritto qualche cazzata sopra?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    in sostanza
    per chi volesse il classico canale 2,10 per montare una classica gomma 3,50 10, non resta che scegliere scootrs?
    possibile che tutti gli altri abbiano quelli con canale 2,50?
    poi quelli di scootrs non sono in lega...................e questo non mi piace.............

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    ma allora prendendo i fa italia e montando le 100\90-10 anke se il canale è decentrato la gomma sfregherebbe lo stesso sui carter??? se è decentrato il canale perche dovrebbe sfregare??

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    ma se io prendessi i FA italia e montassi le gomme normali (michelin S83)
    ci sarebbero problematiche di sfregamento?

  7. #7

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Ragazzi, nuovo del forum, ma sempre qui a leggere i tanti consigli.
    Dopo quello che ho sentito negli ultimi giorni di incidenti causati dallo scoppio della gomma durante la corsa, ho immediatamente ordinato 2 coppie di cerchi tubeless per andare via sul sicuro.
    L'unico che li aveva disponibili era emporio dello scooter di Treviso che ordinati ieri pomeriggio alle 14 e pagati con postepay sono arrivati questa mattina in tempo record (neanche 24 ore).
    Ho acquistato i cerchi che deve aver preso surlyswiss che è un cerchio con una particolare verniciature antigraffio. Come dice lui, sembra martellata, ma è proprio la vernice molto bella, secondo i gusti.
    Questi cerchi li ho montati sulla PX, mentre l'altra coppia di lucidi li ho montati sulla TS entrambi con S83 rinforzati.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Arrivo adesso da un giretto dopo aver montato i tubeless ...

    Cerchi FA con Michelin 3/50/10 S83 Reinf , montate ieri sera con un' amico , ci siamo dovuti ingegnare perche' la sua montagomme non riusciva a stringere il cerchio da 10 , abbiamo ovviato al problema mettendo degli spessori ricavati da vecchi paraspruzzi di camion . Per il montaggio nessun problema , fatto in due minuti .

    Stamattina le ho montate sul Px , ho sostituito la grover di serie con una multitaglio ed una piana accopiate , per non avere rischi di logorio del cerchio e mantenendo comunque lo spessore della grover originale

    Ho creato con il Dremel due incavi nei mozzi , perche' la valvola andava a toccare.

    Su strada non vedo nessun cambiamento , ho fatto una quindicina di km in collina con molte curve , devo pero' dire che ho la forcella da cambiare , e non mi sono fidato a piegare troppo .
    In settimana cambiero' la forcella e faro' una prova piu' "dinamica" ...

    Ciao
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg t1.jpg (70.0 KB, 3 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg t2.JPG (60.8 KB, 5 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg t3.JPG (86.7 KB, 7 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg t4.JPG (92.1 KB, 6 Visualizzazioni)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    in sostanza
    per chi volesse il classico canale 2,10 per montare una classica gomma 3,50 10, non resta che scegliere scootrs?
    possibile che tutti gli altri abbiano quelli con canale 2,50?
    poi quelli di scootrs non sono in lega...................e questo non mi piace.............
    ??

  10. #10
    L'avatar di Schiro3
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Nervosa della Bottiglia?
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Allora, montato i FA Italia con gomma 100/90 Michelin S1 su px e fatto circa 500 km
    Appena montati scavalletto la vespa e sento che spinge da bestia verso dx, dico tra me e me "figurati in corsa.." Invece niente, va perfettamente dritta anche senza mani. Collaudo definitivo al RTTP6 tra i vari tornanti Dolomitici con passeggera e devo dire che il fatto di sapere di aver dei tubeless montati ti fa viaggiare più tranquillo, specialmente se hai già provato l'ebrezza di forare le posteriore a 80 kmh in due...
    Io di sicuro non li smonto, anzi pian piano li prenderò anche x le altre.
    Ah, niente sfregamenti sulla coppa frizione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •