> Cmq con canale 2,5 ovvi lo sfregamento anche con gomma 100-90
——————————————————————————————
Innanzi tutto grazie per le spiegazioni.
Vorrei un chiarimento, per favore, sulla storia <misura gomme in pollici/mm>.
Le 3.50"/10" sono gomme alte 3.50" = 89 mm e larghe altrettanto (?!?!?!? È corretto?!?!?!?) e montate su cerchi di diametro 10" = 25.4 mm.
Le gomme <millimetriche> più vicine/corrispondenti alle suddette 3.50"/10" sono (=dovrebbero?) le 90/90/10" che sono gomme larghe (nelle gomme da moto mi torna difficile parlare di larghezza battistrada...) 90 mm e alte 81 mm (calettate su cerchi da 10" = 25.4 mm di diametro).
Altra "quasi" corrispondenza con le 3.50"/10" dovrebbero essere le gomme 100/90/10" che sono gomme larghe 100 mm, alte 90 mm (sempre calettate su cerchi da 10" = 25.4 mm di diametro).
Inoltre.
Ho letto che è venuta fuori una legge che equipara <automaticamente> (=senza trascrizioni sul libretto di circolazione) per le moto storiche le gomme in pollici alle equivalenti gomme in mm, ma gli elenchi ufficiali sono solo per moto tipo Kawasaki, Honda, Moto Guzzi ecc ecc ma NON Piaggio, per cui sorgono spontanee 2 domande:
1) vale anche per la Vespa il discorso che si possono montare (rimanendo in termini di legge) gomme con misure in mm al posto delle "classiche" gomme da 3.50"?
2) qual è la VERA equivalenza di gomme millimetriche alle gomme 3.50"?
Ho scritto qualche cazzata sopra?![]()