Risultati da 1 a 25 di 526

Discussione: questi sembrano cerchi tubeless seri....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo Visualizza Messaggio
    Fuori asse e cavolate varie credo siano nulla rispetto alla sicurezza.
    Quoto in toto
    Questa storia del fuori asse è più una questione mentale che pratica: quando vado su, non mi accorgo di NIENTE (probabilmente se montassimo i SIP/FA Italia su una Vespa in assetto da competizione e ci facessimo le gare, ci accorgeremmo di <qualcosa>, ma questa è un' altra storia), quando vado dritto, vado dritto, quando faccio le curve, faccio le curve in un modo così stabile che MAI ho percepito prima.
    Sarà anche che nei miei primi 20 anni di Vespa ho guidato con cerchi smontabili standard e gomme Pirelli SC30 (o modelli simili), fino a luglio 2010, e poi sono passato a cerchi tubeless FA Italia e gomme tubeless Metzler ME1 (che hanno battistrada 17 mm più largo delle SC30) e mi si è aperto un nuovo mondo!!!
    Sta di fatto però che questo disassamento a qualche nostro amico lo fa andare in paranoia (senza aver mai guidato una Vespa con cerchi tubeless SIP/FA Italia disassati) e quindi A PRIORI si compra gli ScootRS "solo" perché hanno il canale uguale ai cerchi smontabili standard.

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    pescara
    Età
    78
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    sn un po confuso se o capito bene i tubeless ScootRS sono da 2.1

    mentre quelli della sip e fa sn 2,5

    giusto ??

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da pino3333 Visualizza Messaggio
    sn un po confuso se o capito bene i tubeless ScootRS sono da 2.1 mentre quelli della sip e fa sn 2,5 giusto ??
    Corretto.
    I cerchi tubeless ScootRS in acciaio 3.50"x10" hanno canale 2.10"-53.34 mm (da una foto sul sito ScootRS si legge 2.15"-54.61 mm: qualcuno che ha i cerchi ScootRS può confermare?).
    I cerchi tubeless SIP / FA Italia in lega 3.50"x10" hanno canale 2.50"-63.5 mm e sono leggermente disassati.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    pescara
    Età
    78
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    esteticamente quali sono piu simili all 'originale

    sip o ScootRS ???

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da pino3333 Visualizza Messaggio
    esteticamente quali sono piu simili all 'originale sip o ScootRS ???
    Ho su gli FA Italia e non ho mai visto dal vivo gli ScootRS ma avendone visto le foto, tenderei a dire che gli ScootRS, essendo geometricamente identici (o quasi) ai cerchi originali e avendo la parte verticale (dove ci sono i fori di fissaggio al mozzo) e la parte orizzontale (esterno del canale) saldate tra loro, dovrebbero essere i cerchi tubeless che più si assomigliano agli originali, soprattutto se prendi la versione verniciata di grigio
    Rimane il fatto che gli ScootRS sono saldati e gli FA Italia sono pressofusi: preferisco cerchi pressofusi, ma questa è una mia opinione

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Questa storia del fuori asse è più una questione mentale che pratica
    solo i palati fini percepiscono certe spezie...
    poi ti abitui al piccante così come all'amaro..
    non parliamo di paranoie. E' un dato di fatto.

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    pescara
    Età
    78
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    sn veramente convindo di prendere i ScootRS ma non capisco come funziona l' aquisto posso comprare sul loro sito pagando cn paypal
    basta fare solo quello o poi ci sono sorprese ???

    mi piacciono i ScootRS xchè sn da 2,1 e poi anche esteticamente vorrei pagarle anche qualcosa di più da qualche rivendire italiano ma vedo che non esiste .....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da pino3333 Visualizza Messaggio
    sn veramente convinto di prendere i ScootRS ma non capisco come funziona l' aquisto posso comprare sul loro sito pagando cn paypal basta fare solo quello o poi ci sono sorprese ???
    Io non ho mai acquistato da ScootRS ma molti di noi hanno acquistato i cerchi tubeless in acciaio di ScootRS dal loro sito vietnamita e (a parte le spese e i tempi di spedizione) non mi sembra di aver letto che "rubino i soldi" o che "non spediscano la merce".
    Magari qualcuno che ha comprato da ScootRS può dire la sua.

    Citazione Originariamente Scritto da pino3333 Visualizza Messaggio
    mi piacciono i ScootRS xchè sn da 2,1 e poi anche esteticamente vorrei pagarle anche qualcosa di più da qualche rivenditore italiano ma vedo che non esiste....
    Da capo: i cerchi tubeless in acciaio ScootRS sono venduti ESCLUSIVAMENTE dal sito vietnamita di ScootRS: fattene una ragione
    anche se in passato c'è stato qualche "esperimento" di qualche negozio online (Tonazzo?) che ha venduto per un breve periodo gli ScootRS, ma avevano prezzi spropositati, tanto vale andare sul sito ScootRS e procedere all' acquisto (tra l' altro, l' altro giorno mi ero pure registrato sul loro sito e ho "iniziato" la procedura di acquisto perché era l' unico modo per capire a quanto ammontassero le spese di spedizione).
    Inoltre, a detta di nostri amici che hanno già acquistato da loro, se compri una sola coppia di cerchi ScootRS, hai buone probabilità di evitare di pagare IVA e dogana.

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    pescara
    Età
    78
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    grazzz

    una domanda mica sapete il peso dei cerchi della ScootRS ???

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da pino3333 Visualizza Messaggio
    sn veramente convindo di prendere i ScootRS ma non capisco come funziona l' aquisto posso comprare sul loro sito pagando cn paypal
    basta fare solo quello o poi ci sono sorprese ???
    La sorpresa ce l'avrai quando il corriere ti porta il pacco a casa e ti chiede di pagare il prezzo delle operazioni di sdoganamento (18 euro se non ricordo male) e l'IVA sul valore dichiarato nella fattura di accompagnamento.
    Se non c'è la fattura nel pacco ti chiameranno a casa e tu gli devi inviare via fax una copia della ricevuta di pagamento. Se non ce l'hai o non lo fai entro 20gg rimandano il tutto indietro.

    Ultimamente (da un anno a questa parte, l'ultimo pacco mi è arrivato l'altro ieri dagli USA) ho preso diversa roba dall'estero (america, cina, brasile ...) e indipendentemente dal corriere utilizzato e dalle dimensioni del pacco ho SEMPRE pagato le spese doganali .. anche sulle buste con dentro i DVD originali dei prodotti Adobe (che a comprarli in America, spese doganali incluse, costano meno della metà che a comprarli in Italia )
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    ...e indipendentemente dal corriere utilizzato e dalle dimensioni del pacco ho SEMPRE pagato le spese doganali ...
    Quando (dopo aver acquistato extra CEE) a qualcuno arriva il pacco/busta SENZA richiesta di pagamento di IVA e dogana, questo qualcuno lo prende come REGOLA e dunque sostiene che in determinate condizioni (pacco piccolo/importo sotto i 50 €) è una REGOLA non pagare IVA+dogana.
    Da paesi extra CEE si paga SEMPRE IVA e dogana; non è escluso che QUALCHE VOLTA (piccole buste con piccola elettronica da HK, per esempio) possa andar bene e non caricano IVA e dogana, ma NON costituisce regola/legge, è semplicemente andata bene

  12. #12
    VRista L'avatar di vick75
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    castelbuono
    Età
    50
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    io ho ordinato una sella per la sprint da scootrs e non ho pagato niente al corriere..
    naturalmente ho pagato solo la sella anticipatamente con carta di credito

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: questi sembrano cerchi tubeless seri....

    Citazione Originariamente Scritto da vick75 Visualizza Messaggio
    io ho ordinato una sella per la sprint da scootrs e non ho pagato niente al corriere..
    naturalmente ho pagato solo la sella anticipatamente con carta di credito
    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Da paesi extra CEE si paga SEMPRE IVA e dogana; non è escluso che QUALCHE VOLTA (piccole buste con piccola elettronica da HK, per esempio) possa andar bene e non caricano IVA e dogana, ma NON costituisce regola/legge, è semplicemente andata bene
    Un mio conoscente ha comprato un basso in USA ... la fattura allegata diceva 3.000 dollari e lui si aspettava 600 euro di dazi. Al corriere non ha pagato nulla ...

    Semplicemente culo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •