Notevole. Stessa roba dovrebbe essere fattibile coi SIP oppure è tutt'altra parrocchia?
Notevole. Stessa roba dovrebbe essere fattibile coi SIP oppure è tutt'altra parrocchia?
si però il cerchio così si graffia tutto...
se tu vedessi come mi hanno conciato i cerchi a me i "signori" gommisti per togliere il pneumatico te ne fregheresti dei graffietti...poi non dico di esserne capace personalmente...mi fà ridere però che certi gommisti non lo siano o accampino 1000 scuse nel farlo...
![]()
1989-2009...20 anni a fondoscala...
Ciao,
Volevo anche io dare un opinione in merito ai cerchi tubeless di SIP. Li ho acquistati questo autunno, già che dovevo mettere anche le gomme invernali.
Possiedo una Vespa 125 E dell'86 e il fatto che i cerchi siano da 2.50 anzichè 2.10 non mi ha dato nessun problema.
Ormai ci ho fatto circa 3000 KM e devo dire che mi trovo molto bene. Come gomme invernali ho montato le IRC Snow (ottime, ma si consumano molto velocemente), mentre come gomme "estive" utilizzo le Metzeler ME1 (confermo che essendo più larghe si fa un po' fatica a montarle, ma sono davvero ottime).
Anche io ho beccato un gommista incapace (o forse non sapeva leggere) perchè mi ha montato una gomma con il senso di rotazione al contrario (e per stare tranquillo gli avevo messo un etichetta sul cerchione con il lato sinistro e destro!!!!).
Buona giornata a tutti!!!
Ciao a tutti. Ho appena ordinato al mio ricambista i cerchi fa italia grigi.
Gli ho chiesto giorni fa lumi sulla presenza di due tipi di tubeless della fa italia, quelli lisci e quelli con rinforzi.
Ebbene si è informato e mi questo è quello che mi ha detto:
Praticamente sip scootershop è stata la prima a farsi costruire cerchi tubeless per vespa in alluminio, li faceva costruire in cina, ma vista la scarsa qualità dell'alluminio i cerchi risultavano troppo porosi e quindi non mantenevano la pressione. Così sip ha deciso di farli produrre alla fa italia, che li ha prodotti lisci, fino a quando sip ha deciso di tornare a produrre in cina per motivi di costi di produzione. Fa italia ha poi venduto le rimanenze che aveva in casa con il proprio marchio (io credo più che abbiano fatto un pò i furbetti e abbiano usato l'idea di sip...) fino a quando sip si è ovviamente lamentata perchè i cerchi erano identici.
Fa italia per aggirare questo problema ha apportato piccole modifiche al cerchio, così da evitare denunce da parte di sip; e quindi ha introdotto i "rinforzi" e le 5 scanalature lucide.
Questo è quello che mi è stato detto, voi che ne dite?