Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: spostato: Verifica equilibratura volano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    spostato: Verifica equilibratura volano

    Ciao a tutti,
    non so se questo argomento sia stato già trattato perchè con la funzione "cerca" non ho trovato nulla.
    Comunque la domanda è questa: tra tutte le operazioni che si fanno per ottenere una buona revisione del motore, il controllo dell'equilibratura del volano è necessaria oppure no?
    Se si come potrebbe essere fatta?
    Necessita di un'attrezzatura particolare?
    Dato che lo squilibrio del volano è indice di vibrazioni, avevo pesato di fare anche questa operazione ma sinceramente non ho idea, almeno per ora, di come fare.
    Grazie

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Verifica equilibratura volano

    Suppongo che l'equilibratura sia stata fatta in fabbrica alla fine della produzione, cmq dubito che sia necessaria più di tanto, inoltre se non hai preso colpi o hai staccato qualche aletta dovrebbe rimanere equilibrato.







  3. #3
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    35
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Verifica equilibratura volano

    il mio volano per 50 special ha 3 alette spezzate, quindi nn è buono ?? è squilibrato ?? cosa può comportarmi ? ?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Verifica equilibratura volano

    Ne ho visti diversi con le alette spezzate, e nell'immediato non hanno mai dato problemi, ma di fatto un leggero squilibrio dovranno averlo per forza, non sono più simmetrici...

    Cmq l'unica cosa che mi vien da pensare in caso di un leggero squilibrio come quello è che la vita dei cuscinetti o cmq del cuscinetto più vicino al volano si accorci un po.







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Verifica equilibratura volano

    buonasera a tutti,
    nello sfogliare un manuale di officina ho letto che in caso di sostituzione del mozzo del volano, ma non è il caso nostro, è necessario effettuare nuovamente l'equilibratura.
    Lo squilibrio massimo ammesso è di 0,3 grammi.
    Detto questo presumo che anche se non si effttua la sostituzione del mozzo, lo squilibrio massimo deve comunque essere massimo 0,3 grammi.
    Io penso che un volano che gira da 30 o 40 anni, debba essere ricontrollato.
    Che ne dite?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Verifica equilibratura volano

    Premetto che non mi sono mai posto la questione e sto andando ad intuito
    Per sostituire il mozzo del volano devi scomporlo, e se lo scomponi è molto difficile che ti giri centrato senza equilibrarlo nuovamente o cmq serrandolo al centesimo facendolo girare sotto ad un comparatore.

    Suppongo che solo a smontarlo o cmq solo facendolo girare per 30anni non si squilibri così, per vecchiaia...

    Lascio cmq la parola ai più esperti







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •