Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
Ti ringrazio per la considerazione, spero di meritarla...allora, a mio avviso, una cosa è la tecnologia attuale per il due tempi, altra sono le soluzioni ottimali per un motoraccio da motozappa come quello dei nostri vesponi....
alla polini avranno pensato che una testa a candela centrale fosse superflua, ed è così, per il rapporto costi-giovamenti, etc etc.....quindi diventa più un discorso di appeal pubblicitario che di sostanza.....lo squish che ti consiglio io è uno squish precauzionale, col quale puoi ancora avere una certa affidabilità, nello specifico per il motore px.....è chiaro che se si abbassa va meglio, ma è anche vero che l'imbiellaggio del vespone non è quello dell'husqvarna o del ktm......la fluidodinamica comincia ad avere una certa importanza con ben altri valori in gioco.....se si vuole elaborare una vespa e continuare ad usarla tutti i giorni, conviene adottare alcune precauzioni....se si vuole fare un proto per girare in pista e ce ne freghiamo che spacchi, possiamo fare anche uno squish a 0,8!!!ok?
Ciao
MrOizo sempre impeccabile
Ricevuto forte e chiaro. Quindi per ora la monto così senza toccare nulla. Con i circa 2 decimi di spessore alla base del cilindro in più dovrei stare sui 1,4-1,6 mm di squish e rientrare nei parametri di sicurezza da te menzionati. poi farò una verifica. e ti darò il valore effettivo. ora, dato che avevo ribassato la testa tempo fa, lavoro con 1,2-1,3 mm. e a suo tempo si senti subito che il motore aveva un'altra marcia. Considera cmq che ho sempre buttato giù un booster per gli ottani per scongiurare detonazioni, battiti in testa e autoaccensioni varie.

A presto Andrea