Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Testa MMW per Polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    una cosa è la tecnologia attuale per il due tempi, altra sono le soluzioni ottimali per un motoraccio da motozappa come quello dei nostri vesponi.... alla polini avranno pensato che una testa a candela centrale fosse superflua, ed è così, per il rapporto costi-giovamenti, etc etc.....quindi diventa più un discorso di appeal pubblicitario che di sostanza.....lo squish che ti consiglio io è uno squish precauzionale, col quale puoi ancora avere una certa affidabilità, nello specifico per il motore px.....è chiaro che se si abbassa va meglio, ma è anche vero che l'imbiellaggio del vespone non è quello dell'husqvarna o del ktm......la fluidodinamica comincia ad avere una certa importanza con ben altri valori in gioco.....se si vuole elaborare una vespa e continuare ad usarla tutti i giorni, conviene adottare alcune precauzioni....se si vuole fare un proto per girare in pista e ce ne freghiamo che spacchi, possiamo fare anche uno squish a 0,8!!!ok?
    considerazione moolto interessante!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    L'avatar di contenello
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Gatteo
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Ciao ragazzi, io ho montato la testa MMW sul mio polini 177 a metà giugno e ho già percorso circa 10000 km, mi trovo molto bene, per il momento sono a circa 1,5mm di squish, ma secondo me si potrebbe scendere senza troppi problemi fino agli 1,2mm dichiarati come valore minimo dalla MMW stessa senza pregiudicare l'affidabilità, ovviamente bisognerebbe settare bene anticipo d'accensione e carburazione, e ovviamente una bella candela fredda!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da contenello Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, io ho montato la testa MMW sul mio polini 177 a metà giugno e ho già percorso circa 10000 km, mi trovo molto bene, per il momento sono a circa 1,5mm di squish, ma secondo me si potrebbe scendere senza troppi problemi fino agli 1,2mm dichiarati come valore minimo dalla MMW stessa senza pregiudicare l'affidabilità, ovviamente bisognerebbe settare bene anticipo d'accensione e carburazione, e ovviamente una bella candela fredda!
    grazie per le info utilissime che mi serviranno per settare la testa.
    Io uso una delayer alla quinta tacca con statore fisso a 23° circa e per ora con testa polini 1,2 di squish nessun problema.

    a presto andrea
    PX125E dell'82 +++

  4. #4
    L'avatar di contenello
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Gatteo
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    se non ti dà problemi la testa polini con quel valore, questa dovrebbe dartene ancor meno...

  5. #5
    L'avatar di contenello
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Gatteo
    Età
    46
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    ...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    "
    Citazione Originariamente Scritto da contenello Visualizza Messaggio
    ...
    " ???
    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Scusate se mi inserisco per fare una domanda a proposito di squish.
    Leggendo tante discussioni ho imparato che esso è la distanza minima tra pistone e testa al PMS e si misura fissando del filo di stagno sul cielo del pistone che poi si schiaccia facendo fare un giro al motore.
    Ma poi, dove và presa esattamente la misura?
    Nel punto dove lo squish è minore (cioè in corrispondenza dei lati esterni del pistone) oppure più al centro?
    E inoltre, in un altra discussione si parlava di traferro: che cosa è?
    Grazie.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •