Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Testa MMW per Polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Ciao
    al controllo dopo il rientro da VRaduno, 230km circa, il trafilaggio si ripresenta anche se minimo. .

    Mi tocca tirar di nuovo giù e stavolta tocca anche al cilindro. mi tocchrà farmi delle boccole di centraggio da mettere sui prigionieri per centrare la testa.

    Oppure................ se vedo che non ho grossi problemi di carburazione, la lascio così che per la prox stagione vorrei cambiare gt.




    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    che ne dite di questa testa mi sembra simile alla mmw ma costa di meno. A quanto cè scritto è studiata per il pistone GS per polini, mi chiedevo se si adatterebbe bene anche al pistone DR....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da mime Visualizza Messaggio
    che ne dite di questa testa mi sembra simile alla mmw ma costa di meno. A quanto cè scritto è studiata per il pistone GS per polini, mi chiedevo se si adatterebbe bene anche al pistone DR....
    Bella banda di squish, peccato che la cndela non sia almeno come nella mmw ovvero centrata. Sarebbe da provare e magari sapere il rapporto di compressione.

    PX125E dell'82 +++

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Ritorno sul problema tenuta.

    Non ho resistito e sono dovuto intervenire, non mi sento tranquillo.

    Pensa che ti ripensa...... Sigillante nooo già provati vari tipi e non vanno bene......allora.....!?!

    Mi bevo una cxxa cxxa zxxo e mi ritrovo la lattina tra le mani

    gli do un paio di occhiate e poi mi viene di misurarla.

    Mi butto al cad e mi disegno una pseudo guarnizione per la testa del polini.

    Ci siete!?!

    Smonto la testa e la spiano su un piano di marmo.

    e la lattina?

    1. è ottimo alluminio
    2. spessore 1/10 di mm.
    3. aprendola per la sua lunghezza, tolto il fondo e testa, ci esce abbondandemente una guarnizione.

    La lavoro con massima semplicità con un compasso a due punte dopo averla spianata e attaccata su di una tavoletta per tagliare la carne. Ritaglio le asole per i prigionieri con normali forbici ben affilate.
    tolgo tutta la serigrafia con uno "scotch brite".

    Ammesso e non concesso che sia stata una buona idea ora ho montato la guarnizione fra testa e cilindro serrato ad X a 1.3 Kgm senza paste ne altro.

    Metto in moto ed il minimo per ora non da segni di instabilità. Devo uscire per fare una prova su strada e verificare che il tutto sia ok. Incrorcio le dita. Incorciatele per me.....



    Andrea
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    ma scusa ma non è un po' troppo poco 1.3?? non è per quello che ti sfiata?
    io serrro a 1.5-1.8 a seconda

    PS: ottima cmq l'idea della lattina...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Testa MMW per Polini 177

    Ciao Matmas

    io in effetti ho sempre chiuso a 1,8 ma leggendo qua e la ho visto che molti chiudono addiruttura a 1,2 perchè sostenevano che un serraggio troppo forte inbarca la testata con coseguente trafiolaggio.
    Quindi ho voluto provare così... speriamo bene. ;).

    Vi terrò informati.

    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •