che ne dite di questa testa mi sembra simile alla mmw ma costa di meno. A quanto cè scritto è studiata per il pistone GS per polini, mi chiedevo se si adatterebbe bene anche al pistone DR....![]()
che ne dite di questa testa mi sembra simile alla mmw ma costa di meno. A quanto cè scritto è studiata per il pistone GS per polini, mi chiedevo se si adatterebbe bene anche al pistone DR....![]()
Ritorno sul problema tenuta.
Non ho resistito e sono dovuto intervenire, non mi sento tranquillo.
Pensa che ti ripensa...... Sigillante nooo già provati vari tipi e non vanno bene......allora.....!?!
Mi bevo una cxxa cxxa zxxo e mi ritrovo la lattina tra le mani
gli do un paio di occhiate e poi mi viene di misurarla.
Mi butto al cad e mi disegno una pseudo guarnizione per la testa del polini.
Ci siete!?!
Smonto la testa e la spiano su un piano di marmo.
e la lattina?
1. è ottimo alluminio
2. spessore 1/10 di mm.
3. aprendola per la sua lunghezza, tolto il fondo e testa, ci esce abbondandemente una guarnizione.
La lavoro con massima semplicità con un compasso a due punte dopo averla spianata e attaccata su di una tavoletta per tagliare la carne. Ritaglio le asole per i prigionieri con normali forbici ben affilate.
tolgo tutta la serigrafia con uno "scotch brite".
Ammesso e non concesso che sia stata una buona idea ora ho montato la guarnizione fra testa e cilindro serrato ad X a 1.3 Kgm senza paste ne altro.
Metto in moto ed il minimo per ora non da segni di instabilità. Devo uscire per fare una prova su strada e verificare che il tutto sia ok. Incrorcio le dita. Incorciatele per me.....
Andrea
ma scusa ma non è un po' troppo poco 1.3?? non è per quello che ti sfiata?
io serrro a 1.5-1.8 a seconda
PS: ottima cmq l'idea della lattina...
Ciao Matmas
io in effetti ho sempre chiuso a 1,8 ma leggendo qua e la ho visto che molti chiudono addiruttura a 1,2 perchè sostenevano che un serraggio troppo forte inbarca la testata con coseguente trafiolaggio.
Quindi ho voluto provare così... speriamo bene. ;).
Vi terrò informati.
![]()