Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Problema luce fulminata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...oooooohhhhh ma quanto siamo precisini...guardate che di così tecnologico e preciso nel "sistema" vespa c'è ben poco..... ad esempio le lampade sono 6v solo per un calcolo di massima....provate a misurare la corrente in uscita dalla bobina luci e poi mi direte.....quella che produce la corrente più "stabile", va in continuazione da 3 a 10 v come nulla......le lampade 6v, in ogni caso, fanno una luce scarsina..... e comunque, io non consiglio di sostituire tutte le lampadine con omologhe 6v, lì il calo sarebbe evidente, ma solo quella che dà problemi, e anche se la teoria vi dà ragione, noterete che per una lampadina i cali non sono così evidenti.........
    Per essere ancora piu' precisi essendo l'impianto della vespa a corrente alternata, i sei volt sono rms, pertanto e' logico che si vedono dei picchi di tensione maggiori di 6V e delle valli di tensione inferiori. Sono proprio questi picchi che creano problemi alle lampadine. Io butto li la mia ipotesi. In passato i produttori di lampadine, sapendo che venivano montate su impianti rudimentali che soffrivano di picchi di tensione dimensionavano le lampadine per resistere a tali picchi. Oggi nell'era dei regolatori elettronici questo non serve piu, quindi le lampadine 6V non sono piu ' in grado di "digerire" i picchi.

    Vol.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pablosman
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Età
    50
    Messaggi
    153
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    .....Oggi nell'era dei regolatori elettronici questo non serve piu, quindi le lampadine 6V non sono piu ' in grado di "digerire" i picchi. Vol.
    Allora conviene costruire un regolatore che stabilizzi al meglio la tensione, un aggeggio tipo questo:

    Regolatore di tensione 6 12 volt a.c. per vespa

    Così si evita di sostituire una lampada ogni due per tre, magari in situazioni pericolose.

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •