Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Problema luce fulminata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    questa e' elettrotecnica
    che vive di matematica! senza di essa non sarebbe possibile fare i calcoli, come tu hai fatto

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Buon giorno ragazzi ....
    ho letto un po' cercando di capire e di risolvere il mio problema:
    ho un 50 special appena restaurata.... ho cambiato puntine, condesatore e bobina, ma la luce davanti si è gia fulminata 2 volte!!! cosa mi consigliate???...non so se può essere utile però ho notato che le mie puntine a bassi giri scintillano un pò, può essere causa di problemi??? GRAZIE in anticipo.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Citazione Originariamente Scritto da NicolA84 Visualizza Messaggio
    Buon giorno ragazzi ....
    ho letto un po' cercando di capire e di risolvere il mio problema:
    ho un 50 special appena restaurata.... ho cambiato puntine, condesatore e bobina, ma la luce davanti si è gia fulminata 2 volte!!! cosa mi consigliate???...non so se può essere utile però ho notato che le mie puntine a bassi giri scintillano un pò, può essere causa di problemi??? GRAZIE in anticipo.
    No. Se le puntine scintillano troppo, avrai presto problemi alle puntine, ma non ti da noie alle luci.
    Comunque e' normale che le puntine scintillino, quando si rovina il condensatore invece scintillano parecchio.

    Ciao,

    Vol.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di NicolA84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Mantova
    Età
    41
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema luce fulminata

    ....adesso che ci penso sul px quando avevo il condesatore diffettoso scintillavano di brutto!!! hai ragione!
    e per le lampade cosa mi consigli???
    cmq grazie!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Quoto in toto Volumexit e mi complimento per l'ottima e puntuale spiegazione ; confermo, inoltre, che le Hert biluce 6V 25/25W sono lampade pessime, si fulminano nel giro di poco tempo. Sull'ET3 una Hert mi è durata una manciata di giorni. Rimpiazzata con una vecchia Silea (prima fornitura su molte Vespe 6V), va che è uno spettacolo e fa un po' di luce in più.
    Sul senzafrecce ho sempre una Silea, probabilmente originale, ed anche quella va perfettamente, e viaggio sempre con le luci accese.
    Ho notato che le Hert hanno i filamenti piuttosto 'tesi', con poche spire rispetto alle altre lampade. Forse per questo risentono maggiormente delle vibrazioni.

    Di conseguenza il mio consiglio è di prendere lampade di buona qualità, quali dovrebbero essere Philips ed Osram (il condizionale è d'obbligo e ormai da un giorno all'altro la qualità può crollare.....), altrimenti con le vecchie rimanenze si va sul sicuro (Silea, Sipea, Leuci, Radius, ecc.)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Quoto in toto Volumexit e mi complimento per l'ottima e puntuale spiegazione ; confermo, inoltre, che le Hert biluce 6V 25/25W sono lampade pessime, si fulminano nel giro di poco tempo. Sull'ET3 una Hert mi è durata una manciata di giorni. Rimpiazzata con una vecchia Silea (prima fornitura su molte Vespe 6V), va che è uno spettacolo e fa un po' di luce in più.
    Sul senzafrecce ho sempre una Silea, probabilmente originale, ed anche quella va perfettamente, e viaggio sempre con le luci accese.
    Ho notato che le Hert hanno i filamenti piuttosto 'tesi', con poche spire rispetto alle altre lampade. Forse per questo risentono maggiormente delle vibrazioni.

    Di conseguenza il mio consiglio è di prendere lampade di buona qualità, quali dovrebbero essere Philips ed Osram (il condizionale è d'obbligo e ormai da un giorno all'altro la qualità può crollare.....), altrimenti con le vecchie rimanenze si va sul sicuro (Silea, Sipea, Leuci, Radius, ecc.)
    Tranquillo Marco, per adesso le lampade philips ed Osram sono costruite nello stesso stabilimento in Belgio se non ricordo male. Ma penso che prima o poi anche queste verranno costriuti in PRC, anche se penso che per adesso le menti saranno sempre EU.




    Vol.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema luce fulminata

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    confermo, inoltre, che le Hert biluce 6V 25/25W sono lampade pessime, si fulminano nel giro di poco tempo.
    Mi permetto di dissentire, io ho attualmente sul px SF una hert usata sulla rally, di quelle a scatola verde e gialla, smontata dalla rally quando montai l'alogena.
    L'ho montata 3 anni fa dopo l'incidente e funziona tutt'ora.
    Luci accese sempre, estate inverno, notte giorno, e fa un ottima luce.
    Dissento anche del fatto che subiscano le vibrazioni perchè quest'estate ho fatto parecchi km di sterrato, eppure....

    Per ora ne ho ancora 4 mai tirate fuori dalla scatola....







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •