hai controllato l'anticipo?
hai controllato l'anticipo?
niente il filo dell'aria l'ho montato correttamente il cilindretto chiude bene. ho provato a sgolfarla senza candela e benz chiusa,ho rpovato altre 2 candele che avevo in garage.ancora non va!mi rimane di provare a sostituire sta candela (che cmq scintilla benissimo) e magari a provarci un altro carburatore che monto su un altra vespa. come si "vede" se st'anticipo sta bene??![]()
fai solo questa prova togli la candela prendi on po' di miscela e con una siringa ne metti diciamo ua meta' nel cilindro ,riavvita la candela inserisci la pipetta della corrente a prova a mettere in moto se nemmeno cosi' non parte o e' un problema di anticipo oppure ti avranno montato (ma e' una mia ipotesi) il pistone con la freccia rivolta dal lato sbagliato
prova e fammi sapere
[QUOTE=jetronik;294393]fai solo questa prova togli la candela prendi on po' di miscela e con una siringa ne metti diciamo ua meta' nel cilindro ,riavvita la candela inserisci la pipetta della corrente a prova a mettere in moto se nemmeno cosi' non parte o e' un problema di anticipo oppure ti avranno montato (ma e' una mia ipotesi) il pistone con la freccia rivolta dal lato sbagliato
prova e fammi sapere[/QUOT
la miscela arriva e la candela si bagna..anch'io inizialmente avevo in mente di fare cosi,ma se la candela è bagnata credo sia inutile. se si tratta di smontare il gruppo termico lo faccio senza problemi..ma st'anticipo?!?è una materia dove non mi sono mai addentrato
![]()
la scintilla come e' forte o debole?
Sicuro di avere il volano giusto? non è che magari ti hanno montato quello elettronico? Magari fa la scintilla ma la fa nel momento sbagliato ..
la scintilla è bellissima e continua..ora provo a vedere se il problema potrebbe stare nel verso sbagliato del pistone come indicato da jetronik
Non centra nulla il pistone dal lato sbagliato fra l'altro nel 50 il mantello è intero e uguale da entrambi i lati ed anche se fosse finestrato avrebbe degli scoppi nella marmitta oltre a spaccare subito le fasce in quanto le punte andrebbero a toccare sui bordi inferiore e superiore della luce di scarico.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Non è detto che spacchi subito le fasce, vista la sezione e il diametro ridotto che hanno nel 50 ino
come ti diceva Pongo, nel 2 travasi le fasce "chiudono" (hanno i fermi) verso l'aspirazione mentre nel 3 travasi le fasce chiudono verso lo scarico
quando fai un 50 non ti fidare mai del pistone a disposizione (si fanno certi mischioni....)
segni la posizione dei grani nel cielo e infili il pistone in camicia
le fasce non devono intersecare le luci
la scintilla che ti fa la tua vespa, di che colore è?
il 50 in oggetto è due travasi, di 50 tre travasi finora ho visto solo quello dell'ape e non ricordo che avesse la chiusura delle fasce dal lato scarico, finora l'unico pistone vespa che ho visto con la chiusura delle fasce dal lato scarico è il t5 e poi anche se con il pistone al contrario non spacchi le fasce comunque la vespa parte.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
domani provo con candela nuova e se trovo i getti li sostituisco con quelli della dimensione originale visto che non so se siano giusti poi provero anche a staccare l'impianto(nuovo anch'esso).domani avrete mie notizie! ..spero positive!intanto non posso che ringraziarvi tutti per la competente collaborazione
![]()