Inoltre un motore con cambio manuale è più costoso da produrre rispetto ad uno con variatore e soprattutto non si può montare su tutta la produzione di scooter, riducendo il numero di pezzi sui quali distribuire i costi di sviluppo.
Poi ci sono anche scelte di marketing: Piaggio vuole consolidare il proprio brand su concetti di stile e modernità, rimanere attaccati alla tradizione va contro questa strategia.
Per guadagnare sugli scooter a marce va bene l'LML, di cui Piaggio possiede il 40%, che costruisce in India dove la manodopera costa un sesto rispetto all'Italia.
Ed il resto sarà storia.