..è triste....io, a sedici anni, avevo già letto abbastanza, e avevo forse le idee più chiare di quanto le abbia oggi....ma avevo la speranza del cambiamento.....allora c'erano piccoli segnali che qualcosa sarebbe potuto cambiare, c'era un primato, quello della costituzione italiana, di cui andare fieri.....adesso, trent'anni dopo, devo purtroppo notare che c'è stata una profonda involuzione, siamo tornati di colpo agli anni '50, come se non fosse successo nulla, nel frattempo....e quello che veramente mi lascia sgomento è il silenzio......possibile che gli italiani abbiano la memoria così corta?che abbiano subito dimenticato?
io ho un mio carissimo nipote acquisito, che in pratica ho cresciuto, che è diventato militare di professione e fa 'ste cazzo di missioni...... e le fa perchè gli danno un sacco di soldi sperando che non succeda nulla......a 26 ha lo sguardo di un vecchio.....vorrei sapere cosa centra la patria, la nazione e tutte le cazzate con questo.....io la vedo così, nel mio povero cervello ignorante...sì, dico questo perchè tanti anni di studio non mi sono serviti a nulla....che ci sono degli uomini che, senza che rimettano niente di "tasca" loro, mandano i figli degli altri allo sbaraglio......e poi fanno i funerali di stato....io ci manderei il loro culo sul carro lince....e parliamoci chiaro: con la disoccupazione e il sistema di vita che c'è, un ragazzo di 26 anni che in sei mesi si fa ventimila euro chiude il naso e va....è questo il sistema...magari poi i ventimila li usa per comprarsi il gippone...non è che gli servissero, però in questa società è meglio avere 20mila euro che stare disoccupato con mamma.....vorrei che qualcuno mi spiegasse dov'è il patriottismo, quali ideali si stanno portando avanti e che senso abbia tutto questo spreco di denaro......e lo dico da ignorante......