Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Vespa 50 prima serie 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di daniele.rosato
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    43
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Vespa 50 prima serie 1963

    ciao a tutti, non potevo fare a meno che pubblicare le immagini della vespa di mio fratello. Diciamo che è una Vespa introvabile e senza un vero valore.....visto le sue condizioni e per il fatto che è una delle prime 50.
    Ho voluto aprire una discussione a parte perche' è cosi' che deve essere la 63 e perche' la potete prendere in considerazione. Essendo tutta originale, questo potra' essere d'aiuto
    Vespa 50 Prima Serie del 1963.
    Originale.
    Mai verniciata.
    Conservata.

    Guardatevi attentamente tutti i particolari.... cambiano tantissime cose... fate anche attenzione alle fascie pedana, piu' lunghe!
    Guidare questa Vespa, è tutta un'altra cosa....beato chi la possiede!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, non potevo fare a meno che pubblicare le immagini della vespa di mio fratello. Diciamo che è una Vespa introvabile e senza un vero valore.....visto le sue condizioni e per il fatto che è una delle prime 50.
    Ho voluto aprire una discussione a parte perche' è cosi' che deve essere la 63 e perche' la potete prendere in considerazione. Essendo tutta originale, questo potra' essere d'aiuto
    Vespa 50 Prima Serie del 1963.
    Originale.
    Mai verniciata.
    Conservata.

    Guardatevi attentamente tutti i particolari.... cambiano tantissime cose... fate anche attenzione alle fascie pedana, piu' lunghe!
    Guidare questa Vespa, è tutta un'altra cosa....beato chi la possiede!
    non condivido che guidare questa sia un'altra cosa.....forse xche' ha il pappagallo ed i santini................

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da napoli Visualizza Messaggio
    non condivido che guidare questa sia un'altra cosa.....forse xche' ha il pappagallo ed i santini................

    Non condividi perchè usi un'altro tipo di pappagallo e non credi ai santi?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    .............
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di daniele.rosato
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    43
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    guidare un conservato è sempre un'altra storia....volevo mettere in evidenza questo concetto, diciamo che è ancora come l'ha fatta mamma Piaggio... non è mica poco!
    Nico, belle le tue immagini.... mi diresti dov'è quel posto? Mi sono incuriosito hehhe

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    belvespino...sarà il io prossimo acquisto...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di nicoGTR125
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    guidare un conservato è sempre un'altra storia....volevo mettere in evidenza questo concetto, diciamo che è ancora come l'ha fatta mamma Piaggio... non è mica poco!
    Nico, belle le tue immagini.... mi diresti dov'è quel posto? Mi sono incuriosito hehhe
    All'ultimo raduno di Bari all'Expolevante. Quello che vedi è il padiglione della Fiera del Levante allestito dal vespa club Bari. La vespa è mia, 50 del 63.

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, non potevo fare a meno che pubblicare le immagini della vespa di mio fratello. Diciamo che è una Vespa introvabile e senza un vero valore.....visto le sue condizioni e per il fatto che è una delle prime 50.
    Ho voluto aprire una discussione a parte perche' è cosi' che deve essere la 63 e perche' la potete prendere in considerazione. Essendo tutta originale, questo potra' essere d'aiuto
    Vespa 50 Prima Serie del 1963.
    Originale.
    Mai verniciata.
    Conservata.

    Guardatevi attentamente tutti i particolari.... cambiano tantissime cose... fate anche attenzione alle fascie pedana, piu' lunghe!
    Guidare questa Vespa, è tutta un'altra cosa....beato chi la possiede!
    Grazie per aver condiviso queste foto! Non avevo mai visto quel tipo di clacson, la mia del 64 aveva il modello successivo, quello con le aperture verticali, a me piace moltissimo cosi' perche' le 63 restaurate hanno invaso l'italia, addirittura che ha le 64 le vernicia verdine come quella mentre a mio avviso e' piu' bella rossa (io ne ho una rossa del 1964) che devo inziare a restaurare.


  9. #9
    VRista Junior L'avatar di daniele.rosato
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    43
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    nulla da togliere al rosso!!! L'importante è che sia quello originale!

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di alfred
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    46,4693° N 10,3731°E 1225SLM
    Età
    63
    Messaggi
    986
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    mentre a mio avviso e' piu' bella rossa (io ne ho una rossa del 1964) che devo inziare a restaurare.

    rossa 847 forever.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 001.jpg (74.9 KB, 1 Visualizzazioni)

  11. #11

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    massarosa
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50 prima serie 1963

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, non potevo fare a meno che pubblicare le immagini della vespa di mio fratello. Diciamo che è una Vespa introvabile e senza un vero valore.....visto le sue condizioni e per il fatto che è una delle prime 50.
    Ho voluto aprire una discussione a parte perche' è cosi' che deve essere la 63 e perche' la potete prendere in considerazione. Essendo tutta originale, questo potra' essere d'aiuto
    Vespa 50 Prima Serie del 1963.
    Originale.
    Mai verniciata.
    Conservata.

    Guardatevi attentamente tutti i particolari.... cambiano tantissime cose... fate anche attenzione alle fascie pedana, piu' lunghe!
    Guidare questa Vespa, è tutta un'altra cosa....beato chi la possiede!
    foto che non l'ho mai visto?e' lunico pezzo che mi manca,se qualcuno l'ha me lo dica,saluti

    salve mi sono appena iscritto,anche io ho una vespa come la tua originale del 1963,con trattino sul manubrio,ma volevo sapere una cosa,il tappo contakilometri e' in alluminio?mi potresti perfavore mandare una

  12. #12

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    massarosa
    Età
    41
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50 prima serie 1963

    salve,potrei avere una foto del tappo contachilometri in metallo?anche la mia e' uguale ma mi manca quel tappo che montava solo il manubrio con la tacca

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa 50 prima serie 1963

    Bella davvero.. una ciffata se la merita però dai
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Vespa 50 prima serie 1963

    Molto rat style!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa 50 prima serie 1963

    bella, ma il clacson non è suo
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Vespa 50 prima serie 1963

    Infatti, anche per me non è il suo, non l'ho mai visto!
    L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA vespa!

  17. #17

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    castelfranco veneto
    Età
    41
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 50 prima serie 1963

    CIAO chiedo aiuto per il colore della mia vespa datata 10 novembre 1964 *55340* teoricamente porei scegliere tra tre colori rosso che mi piace molto verde o grigia qualche aiuto per capire ... dovrebbe avere il fanalino tutto in plastica o sbaglio.... cmq grazie per che mi aiuterà MARCO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •