Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Special 71 "la coscritta":restauro slow ....

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Special 71 "la coscritta":restauro slow ....

    Ciao a tutti , ieri ho iniziato a mettere mano alla "coscritta" , Special primaserie immatricolata 2/1/1971.
    Questo restauro sicuramente durera' parecchio tempo , perche' sostanzialmente questa Vespa sara' "inutile" , visto che gia' non uso mai la special 79 e la L 67 che ho in box gia' restaurate .
    Lo faccio perche' per anni ho cercato una "coscritta" senza trovarla , ed adesso che mi e' capitata per le mani ad un prezzo irrisorio non posso lasciarla nell' oblio ....
    Quindi con calma cerchero' o acquistero' i pezzi mancanti , altrettanto con calma faro' il motore , e sempre con calma preparero' la carrozzeria per la verniciatura ...

    Visto che le lamiere parevano senza ruggine importante - i 4 colori dati uno sull' altro hanno aiutato molto - ho optato per la sverniciatura manuale .
    Mi sono armato di sverniciatore , trapano con spazzole metalliche e dischi abrasivi , grembiulone , guanti , occhiali e moooolta pazienza ed ho iniziato ...
    Oggi ho lavorato dalle 9 di stamattina alle 22 , domani avro' ancora da lavorare 2/3 ore per finire il manubrio e togliere la ruggine nei punti dove e' rimasta . Poi una spruzzata di antiruggine e si iniziera' con i lavori di lattoneria .
    Il colore originario come vedete e' il giallo cromo , ed ho intenzione di riverniciarla della stessa tonalita' , che mi piace non poco .
    La pedana non ha ruggine passante , ma e' abbastanza mal messa , specialmente nella parte inferiore , ed ha gia' subito varie saldature , fatte male ed a elettrodo . E' molto ondulata ( ed era abbondantemente stuccata ) , ed ha entranbi i terminali crepati per una quindicina di cm . Lo stesso discasi per lo scudo , crepato in 3 punti e vistosamente piegato. Sto valutando se cambiarli o rimetterli a posto , che ne dite ?
    Nell' ultima immagine si vedono bene i quattro buchi originali per la targa - saldati anche questi malamente - tipici di questa serie , che naturalmente rifaro' chiudendoli con i tappini come da origine . Si vedono anche le saldature che hanno chiuso i 4 fori per la scritta posteriore .

    Domani faro altre foto a "ripulitura" finita .

    Ciao
    Guabix
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg SP1.jpg (57.7 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SP2.JPG (95.9 KB, 19 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SP3.jpg (59.6 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg SP4.jpg (54.2 KB, 15 Visualizzazioni)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •