Citazione Originariamente Scritto da Kaya Visualizza Messaggio
Se sei iscritto FMI non devi fare altro che cercare sul sito www.federmoto.it il numero di telefono del responsabile per la lombardia e chiamarlo negli orari prefissati. Io una volta ci ho parlato, ed è molto disponibile.
Ciao Kaya, ti ringrazio per la sollecita indicazione. No, non sono iscritto all'FMI e ti confesso che la trovo una cosa un po' antipatica (per non dire peggio) questa storia dell'attestato di storicità per poter circolare. I fini del blocco della circolazione delle vecchie Vespa sono ecologici e quindi non capisco il motivo per cui se ci sono due Vespa uguali degli anni '70, una del colore orginale e l'altra no, la prima se si certifica può circolare e l'altra resta al palo ... delle volte l'FMI rilascia certificati catalitici con filtro antiparticolato?!?

L'iscrizione l'hai fatta da solo o tramite il club? Hai fatto tutto per posta o ti hanno esaminato la Vespa dal vivo? Te lo chiedo perchè mi hanno detto che ultimamente, specie in lombardia, una volta inoltrata la domanda con fotografie e quant'altro viene fissato un'appuntamento al raduno motociclistico geograficamente più vicino a cui bisogna presentarsi col mezzo che viene esamnato live. Questo perchè dicono sia capitato di scoprire un "commercio" di foto fatte a mezzi in piena regola a cui veniva montata la targa di mezzi dello stesso modello che in regola non erano...

Lorenzo

ps: ho visto che ti interessa scambiare adesivi... se vuoi posso offrirti i miei mitici "PXforEVER"... ciao! (se sei di Como non siamo nemmeno troppo distanti - prov. di Va).