Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: smontaggio mozzo anteriore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    l'esploso è divero dalla mia vespa cmq ora ti allego un mio esploso per farti capire meglio:
    le domande le ho scritte sull'img
    poi volevo sapere se una volta levato il dado che blocca il perno; come devo fare per estrare perno e cuscinetti?
    grazie
    005.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 005.jpg (25.5 KB, 0 Visualizzazioni)

  2. #2

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    finalmente sono riuscito a levare il dado che bloccava il perno:
    ora mi rimane da sfilare il perno dal mozzo insieme ai cuscinetti e paraolio:
    come devo fare? mi serve un estrattore oppure devo scaldare il mozzo?
    grazie
    PSaiutatemi sempre riguardo all' altra domande delle tre viti saldate (vedi immagine)

  3. #3

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    vi prego aiutatemi perche domani vorrei finire di smontarla e mi manca solo queste due cose
    helppppppp!!!!!!!!!!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da gabrigaggio Visualizza Messaggio
    PSaiutatemi sempre riguardo all' altra domande delle tre viti saldate (vedi immagine)
    sono ribattini, devi trapanarli poi però devi mettere i rivetti classici.
    Citazione Originariamente Scritto da gabrigaggio Visualizza Messaggio
    finalmente sono riuscito a levare il dado che bloccava il perno: ora mi rimane da sfilare il perno dal mozzo insieme ai cuscinetti e paraolio: come devo fare? mi serve un estrattore oppure devo scaldare il mozzo?
    non ti so aiutare per questo aspettiamo. Come hai fatto con il dado? E' stata dura?
    Ciao Gioweb

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da gabrigaggio Visualizza Messaggio
    finalmente sono riuscito a levare il dado che bloccava il perno:
    ora mi rimane da sfilare il perno dal mozzo insieme ai cuscinetti e paraolio:
    come devo fare? mi serve un estrattore oppure devo scaldare il mozzo?
    grazie
    PSaiutatemi sempre riguardo all' altra domande delle tre viti saldate (vedi immagine)
    l'asse ruota è a pressione
    quindi o prendi un estrattore a griffe e lo spingi
    o.....meni (senza rovinare nulla mi raccomando)

    ti volevo far notare una cosa: il mozzo ruota è di quelle cose che nel restauro di una vespa non si smonta completamente in ogni pezzo

    una volta che hai tolto il tamburo, le ganasce, il tappo in gomma, la vite a testa larga che regge la vite senza fine del contakm e il registro del freno il resto si nastra e bon

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    una volta che hai tolto il tamburo, le ganasce, il tappo in gomma, la vite a testa larga che regge la vite senza fine del contakm e il registro del freno il resto si nastra e bon
    confermo è inutile che smonti anche il piatto.
    Ciao Gioweb

  7. #7

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    però io li volevo fare di due colori diversi
    e cmq ho già rovinato le viti saldate che non sembrano neanche ribattini...
    non capisco cosa siano...
    ma dopo se ci rimetto dei rivetti va bene lo stesso oppure no?
    non è che non reggono?
    nello specifico il numero 50 oppure nella foto quello cerchiato
    sono quelli che non capisco cosa siano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da gabrigaggio Visualizza Messaggio
    però io li volevo fare di due colori diversi
    e cmq ho già rovinato le viti saldate che non sembrano neanche ribattini...
    non capisco cosa siano...
    ma dopo se ci rimetto dei rivetti va bene lo stesso oppure no?
    non è che non reggono?
    nello specifico il numero 50 oppure nella foto quello cerchiato
    sono quelli che non capisco cosa siano
    sono chiodi
    il rivetto svolge la sua funzione di fissaggio solo in trazione
    sulla resistenza al taglio sono pari a zero

  9. #9

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    ma sono chiodi che vengono saldati dall' altra parte? oppure sono martellati?
    perche io li ho levati oggi e ora mi servirebbe sapere come dovrò fare a rimetterli una volta verniciato i pezzi?
    grazie mille del vostro aiuto fino ad ora

  10. #10

    Riferimento: smontaggio mozzo anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    sono chiodi
    il rivetto svolge la sua funzione di fissaggio solo in trazione
    sulla resistenza al taglio sono pari a zero
    cmq ho visto su wikipedia che invece il rivetto o ribattino è resistente solo al taglio mentre non è assolutamente efficace contro la trazione...
    ho ragione o no?
    perche se ho ragione io allora vado tranquillo e ci metto dei rivetti altrimenti se hai ragione te non saprei cosa fare...

    PS cmq per rivetti intendo sempre quelli appositi per fissaggio di lamiere ( cercate rivetto, chiodo e chiodatura su wiki e capirete cosa intendo dando uno sguardo generale)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •