Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Cavo frizione rotto

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19

    Cavo frizione rotto

    Ciao ragazzi dopo appena, ripeto e sottolineo, appena 2000 km mi si è rotto un cavo frizione. Il precedente, originale piaggio mi è durato circa 7500 km. Secondo voi è normale? Il precedente l'avevo fatto sostituire da un meccanico trovato proprio sul posto della rottura, questa volta invece l'ho sostituito io. Per quanto riguarda la regolazione come devo comportarmi? Ho inserito il cavo e l'ho tirato dall'estremità sotto il motore in modo tale da non creare gioco tra alberino frizione e fermo del filo staesso, ho fatto bene? Inoltre volevo sapere , la vite con dado che serve per fissare la leva frizione nel manubrio non è necessario stringerla troppo anche perchè impedirebbe il corretto funzionamento della leva stessa giusto?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    ingrassa bene la sede della testa del cavo nella leva, se non è ben ingrassata tende a torcere senza ruotare bene e si spezza dopo poco. il tuo cavo si è spezzato vicino alla leva o sotto alla frizione? per la regolazione fa i così,allenta il registro mettendolo a metà, tira bene il cavo e stringi il nottolino di fermo dietro al braccetto, poi tiri il registro fino ad avere un gioco sulla leva di circa 3 mm. se non vuoi misurare basta che controlli che nelle condizioni in cui il cavo e la guaina sono più "tesi" (sterzo girato a sinistra e magari due persone sopra) la leva ancora un minimo di gioco e la frizione non slitti. come detto quella vite non devi esagerare o la lea non si muove più liberamente ma non devi nemmeno lasciarla troppo lenta o la leva prende troppo gioco e non tira bene il cavo.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    EDIT BY TORMENTO


    Allora il cavo si è rotto proprio dove c'è la leva,[/quote]
    probabilmente si è rotto per torsione.. ingrassa per bene e poi pulisci, grasso al litio possibilmente. così la testa gira libera e non avrai problemi.


    Premendo la manopola noto che il fermo spinge immediatamente al braccetto senza nessuna corsa a vuoto, cioè senza il gioco dei 3 mm che dici tu. Ora volendo senza svitare il fermo posso regolare attraverso l'apposito registro o va bene come ho fatto io?
    guarda la leva deve avere quei 3 mm di gioco prima di cominciare a staccare, cioè muovendola di 3 mm non deve cominciare a staccare. se a te come la tocchi stacca ti consiglio di mollarla un pò agendo sul registro sotto al carter senza svitare il fermo, come hai detto tu. il gioco è necessario perchè quando ad esempio vai in due il cavo è un pò più teso, e se cammini con la frizione leggermente mollata rischi di bruciarla.la condizione di massima tensione è con lo sterzo tutto a sinistra, quarta marcia messa, e in due sulla vespa. ma se a sterzo dritto hai quei 3mm sei a posto

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Azz non capisco, non ho scritto io questo, cmq credo di aver capito, posso svitare dal registro e quindi creare il gioco dei 3 mm? Allora ricapitolando metto lo sterzo tutto a sinistra, metto la quarta e mollo dal registro giusto?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Azz non capisco, non ho scritto io questo, cmq credo di aver capito, posso svitare dal registro e quindi creare il gioco dei 3 mm? Allora ricapitolando metto lo sterzo tutto a sinistra, metto la quarta e mollo dal registro giusto?
    SCUSA FABIO, INVECE DI RISPONDERTI HO EDITATO IL TUO MESSAGGIO. ABBI PAZIENZA.
    puoi anche farlo a sterzo dritto, se lasci i 3mm lì sei a posto.quello dello sterzo è la cosiddetta prova del nove.
    ciao e scusa ancora
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Non c'è problema..............quindi a sterzo dritto lascio in folle con 3 mm di gioco e sono apposto?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    Non c'è problema..............quindi a sterzo dritto lascio in folle con 3 mm di gioco e sono apposto?
    si
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    Grazie mille Tormento vado e provvedo

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    un'altra cosa, occhio alla parte che resta del cavo frizione. o la arrotoli e la lasci lì oppure se la tagli con una tenaglia mettici intorno del nastro o qualcosa, se ti si piegano i fili verso l'alto e strusciano sul carter a furia di strisciare lo segnano un bel pò e scavano bene..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    ok, ho fatto, ho lasciato quei 3 mm di gioco che effettivamente se tiro il cavo a mano si nota, in più la manopola resta leggermente "molla" qundo ritorna a fine corsa, giusto?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da xxfabio
    ok, ho fatto, ho lasciato quei 3 mm di gioco che effettivamente se tiro il cavo a mano si nota, in più la manopola resta leggermente "molla" qundo ritorna a fine corsa, giusto?
    si, in pratica camminando puoi muovere leggermente la leva senza che questa comandi la frizione. ovviamente non esagerare o rischi che non stacchi bene, 3mm sull'estremità bastano e avanzano. la leva deve cmq tornare a corsa del tutto, anche se "molla".
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    ok dopo aver fatto un bel giro ti farò sapere.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    xxfabio, il cavo che hai montato aveva testa cilindrica?



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    si perchè?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Il cavo della Piaggio ha testa conica e va inserito dentro un adattatore cilindrico. Molti pensano che sia un orpello inutile, un paio d'anni fa erquaja scrisse che a Roma nei Piaggio Center fornivano soltanto quelli con testa cilindrica.
    Non è un orpello inutile; visto la contorta strada del cavo frizione succede che quando tiriamo la frizione il cavo non scorre soltanto dentro la guaina ma gira anche un pò al suo interno, poco ma gira.
    Sed si ha un cavo originale o come l'originale la rotazione avviene da parte della testa conica dentro l'adattatore, se invece la testa è un pezzo unico cilindrico la rotazione avviene sulla treccia nel punto di sladatura col cilindro; e dopo qualche migliaio di km di torsioni il cavo si spezza, se ci fai caso si rompe quasi sempre proprio lì, si stacca la testa cilindrica.
    Quindi secondo me conviene sempre montare cavi e adattatori originali o come l'originale per allungare la vita al cavo, e per evitare la seccatura di doverlo sostituire con frequenza.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Hai una foto del cavo originale???
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bari
    Età
    46
    Messaggi
    791
    Potenza Reputazione
    19
    se interessa domani posto una foto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •