Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: delucidazioni sui pignoni da 21-22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: delucidazioni sui pignoni da 21-22

    Ciao, io ho il px come il tuo, ho montato la frizione 7 molle, piu resistente e modulabile dell'originale 6 molle, con pignone da 22, e le cose sono notevolmente migliorate....se prima come velocità di crociera facevo gli 80km/h, dopo i quali il motore iniziava a salire troppo di giri, ora ho guadagnato 10km/h...cioè viaggio ai 90km/h orari a giri motore piuttosto bassi.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: delucidazioni sui pignoni da 21-22

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho il px come il tuo, ho montato la frizione 7 molle, piu resistente e modulabile dell'originale 6 molle, con pignone da 22, e le cose sono notevolmente migliorate....se prima come velocità di crociera facevo gli 80km/h, dopo i quali il motore iniziava a salire troppo di giri, ora ho guadagnato 10km/h...cioè viaggio ai 90km/h orari a giri motore piuttosto bassi.
    Ti invito ad usare il mercatino per proporre ricambi in vendita.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: delucidazioni sui pignoni da 21-22

    Ciao, ragazzi, mi intrometto un attimo..avevo scritto un post ad hoc ma non mi ha cagato quasi nessuno...in pratica ho proprio i problemi di cui si è parlato prima e non si è trovato soluzione per il mio p150x..motore originale, GT polini 177, marmitta polidella, fori sul filtro, getto max 118, min originale, emu BE3, anticipo regolato come da manuale polini, scintilla apparentemente continua e potente e nessun problema elettrico credo...
    in pratica ho i "sciuff" dello scarico(ma solo ogni tanto), l'erogazione non è costante e tende a singhiozzare, a velocità elevata e costante il singhiozzo diventa un grosso vuoto e la situazione generale tende a peggiorare col tempo..presento una perdita sempre più copiosa di olio (credo di miscela) dalla base del cilindro. Qualcuno ha idee?

    P.S. Iena sei del 37100?
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: delucidazioni sui pignoni da 21-22

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    Ciao, ragazzi, mi intrometto un attimo..avevo scritto un post ad hoc ma non mi ha cagato quasi nessuno...in pratica ho proprio i problemi di cui si è parlato prima e non si è trovato soluzione per il mio p150x..motore originale, GT polini 177, marmitta polidella, fori sul filtro, getto max 118, min originale, emu BE3, anticipo regolato come da manuale polini, scintilla apparentemente continua e potente e nessun problema elettrico credo...
    in pratica ho i "sciuff" dello scarico(ma solo ogni tanto), l'erogazione non è costante e tende a singhiozzare, a velocità elevata e costante il singhiozzo diventa un grosso vuoto e la situazione generale tende a peggiorare col tempo..presento una perdita sempre più copiosa di olio (credo di miscela) dalla base del cilindro. Qualcuno ha idee?

    P.S. Iena sei del 37100?
    secondo me ti sei già rposto...controa sta perdita a più presto....secondo me parte tutto da li!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: delucidazioni sui pignoni da 21-22

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ..presento una perdita sempre più copiosa di olio (credo di miscela) dalla base del cilindro. Qualcuno ha idee?

    P.S. Iena sei del 37100?
    Guarda, per non sapere né leggere né scrivere ti direi che il problema sta nella perdita alla base del cilindro. Smonta tutto e controlla che sia tutto a posto, poi richiudi avvitando i dadi alla giusta coppia e riprova.

    No, non sono del 37100, sono del Vespa Club Pescantina.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: delucidazioni sui pignoni da 21-22

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho il px come il tuo, ho montato la frizione 7 molle, piu resistente e modulabile dell'originale 6 molle, con pignone da 22, e le cose sono notevolmente migliorate....se prima come velocità di crociera facevo gli 80km/h, dopo i quali il motore iniziava a salire troppo di giri, ora ho guadagnato 10km/h...cioè viaggio ai 90km/h orari a giri motore piuttosto bassi.

    ma i dieci km/h li hai guadgnati col pignone,no?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: delucidazioni sui pignoni da 21-22

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    Ciao, io ho il px come il tuo, ho montato la frizione 7 molle, piu resistente e modulabile dell'originale 6 molle, con pignone da 22, e le cose sono notevolmente migliorate....se prima come velocità di crociera facevo gli 80km/h, dopo i quali il motore iniziava a salire troppo di giri, ora ho guadagnato 10km/h...cioè viaggio ai 90km/h orari a giri motore piuttosto bassi.
    ummmmm ma io come velocità di crociera faccio i 60 max 70 quando devo tornare a casa e sono 200km......cmq penso ch farò come consigliato....per mettere la sette molle cosa devo cambiare????costo???? grazie angelo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •