Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: La nostra "nuova " specialina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    L'acceleratore non torna su tutte le vespe senza frecce. Serve a poter lasciare il manubrio per segnalare la svolta con il braccio.
    eheheheh..domenica mi sarò fatto un due tre km in campagna, a moderata velocità, in un drittone con le braccia conserte!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    ragazzi mi è arrivato il coprivolano della special, ho scambiato il mio con quello di un ragazzo iscritto al forum.
    Il coprivolano non è stato verniciato:
    come e con cosa lo dovrei verniciare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Va colorato in grigio Max Meyer cod 1.268.0983 ma in realtà il grigio cerchi è praticamente identico..se ti interessa provare a farlo in casa ne ho una bomboletta che non uso. Ci possiamo beccare nel week e ti faccio vedere la mia.
    Per la scannerizzazione non trovo l'artocolo ma appena riesco lo faccio..

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    ragazzi ho delle domande da porvi
    1)secondo voi il cavalletto e` da 16mm oppure e` da 20mm
    2)questa mattina ho comprato la piastina da nel telaio per far agganciare la molla al telaio, e` il modello giusto?
    3)la molla del cavalletto e` giusta oppure ci vuole un`altra molla?
    4)ho provato a inserire la piastrina nel telaio, e` stata inserita correttamente?

    via faccio queste domande perche` ho notato che se inserisco la piastrina parallelamente al telaio questa sporge e se invece la inserisco in obliquo non sporge ma si nuove all`interno del foro.
    Ho anche notato che la molla, essendo storta rispetto alla piastrina non si aggancia perfettamente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Essendo un prima serie per me ci va quello da 16 mm,ma attendiamo il parere di chi è più esperto.Per il montaggio guarda qui....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 49.JPG (82.0 KB, 0 Visualizzazioni)

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    quindi la piastrina è quella giusta?
    L'ho inserita bene?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Direi di sì.Dagli una spennellatina di grasso su quella ruggine attorno alla fessura,così non si aggrava...

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tivoli
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    ciao ragazzi sono nuovo del forum. Ho una special v5a2t e ho un dubbio sulle leve da montare.

    ho letto da qualche parte che la mia essendo del 1970 (v5a2t*261--)è una vespa di transizione e posso avere sia quelle dritte con pallino medio che quelle con pallino piccolo(quelle della vespa 50,che gia ho)...
    mi confermate??????????

    se devo mettere quelle con pallino medio quali tra queste due? e dove posso trovarle?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •