Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: La nostra "nuova " specialina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da Jigen789 Visualizza Messaggio
    Cavolo, bel colore, bellissimo... solo hce la sella bianca non mi piace.
    Grazie, però ora la special nn ha più la sella bianca, le ho preso quella originale blu scuro... Puoi vedere i cambiamenti nelle pagine successive alla prima!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina


    Ragazzi questa mattina ho tirato il cavo della frizione e finalmente l'ho messa in moto...
    Nonostante sia stata ferma 3 mesi, sia stata smontata e rimontata da un principiante è partita al primo colpo!!!!!!!
    Sono troppo contento.
    Allego le foto, non fate caso al nastro sul manubrio e all'assenza dello sportello destro perchè verranno sistemati a breve.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    E' una vera bellezza....Ora goditela,anzi godetevela!La guida anche la tua ragazza?

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    E' una vera bellezza....Ora goditela,anzi godetevela!La guida anche la tua ragazza?
    Sisi è anche sua!! anche se devo dire che ho svolto i lavori senza essere aiutato da nessuno...
    Cmq prima di godercela devo tirare bene il cavo del freno posteriore e sistemare la leva destra(quella del freno anteriore) perchè se stringo troppo il dado la leva nn ritorna, mentre lo stringo poco gira con essa quando tiro la leva del freno.
    Altra cosa..il cambio di marcia è un po duro, soprattutto quando passo dalla seconda alla prima, faccio fatica a girare la parte sinistra del manubrio: deve essere così dato l'età della special?Eventualmente come risolvo questa cosa?
    I consigli sono sempre graditi!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Può darsi che sia solo da tirare un pò di più la frizione,se il cambio punta spesso è per questo motivo.Se da fermo con frizione tirata innesti la marcia senti il motore cambiar rumore o ''tirare'' leggermente?Quanto gioco hai lasciato alla leva?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Può darsi che sia solo da tirare un pò di più la frizione,se il cambio punta spesso è per questo motivo.Se da fermo con frizione tirata innesti la marcia senti il motore cambiar rumore o ''tirare'' leggermente?Quanto gioco hai lasciato alla leva?
    Per quanto riguarda la prima domanda non ti so rispondere, domani la metto in moto e ti dico subito cosa sento..
    Nn sapendo di preciso cosa significa "avere gioco" ti posso dire che la manopola si tira fin in fondo, quasi a toccare la manopola...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Il gioco è la parte del movimento della leva che non aziona il leveraggio sul blocco motore,cioè quanto la leva si muove a vuoto...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Può darsi che sia solo da tirare un pò di più la frizione,se il cambio punta spesso è per questo motivo.Se da fermo con frizione tirata innesti la marcia senti il motore cambiar rumore o ''tirare'' leggermente?Quanto gioco hai lasciato alla leva?
    Vi aggiorno:
    Per prima cosa per rispondere alla domanda di tommy ti posso dire che quando da fermo innesto la marcia con la frizione tirata il motore cambia rumore e tende a spegnersi.
    Altra cosa, questa mattina ho notato che dalla marmitta usciva un po di fumo: è dovuto alla miscela vero?me lo confermate?

    ORA LA COSA PIU' IMPORTANTE:
    ho notato che quando giro la levetta della benzina su "C" ossia chiusa la vespa parte al primo colpo, mentre quando la giro su "R" ossia Riserva la vespa nn parte.
    Sicuramente ho sbagliato a inserire il pezzettino di metallo attaccato al serbatoio che viene girato dalla leva della benzina.
    Avete qualche foto o mi spiegate come va messo?
    Ho rismontato per l'ennesima volta il serbatoio....Grazie mille a tutti

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Allora riguardo alla frizione, se quando innesti la marcia la vespa tende a spegnersi credo che sia da tirare ancora un pò il filo.

    Riguardo al rubinetto, se hai sbagliato a mettere l'asta te ne accorgerai dal fatto che la leva in posizione aperta è rivolta verso il basso e non verso l'alto, altrimenti se l'asta è montata correttamente il problema potrebbe essere dovuto allo spillo del carburatore che magari lasciando la benza aperta (o in posizione di riserva) tende ad ingolfarti la vespa facendo fatica a partire subito!!! Comunque se in posizione di riserva la vespa proprio non parte potrebbe essere dovuto all'errato montaggio dell'asta, però comunque la vespa deve partire e rimanere in moto fino a quando si svuota il carburo!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da arcarocollo Visualizza Messaggio
    Vi aggiorno:
    Per prima cosa per rispondere alla domanda di tommy ti posso dire che quando da fermo innesto la marcia con la frizione tirata il motore cambia rumore e tende a spegnersi.
    Altra cosa, questa mattina ho notato che dalla marmitta usciva un po di fumo: è dovuto alla miscela vero?me lo confermate?

    ORA LA COSA PIU' IMPORTANTE:
    ho notato che quando giro la levetta della benzina su "C" ossia chiusa la vespa parte al primo colpo, mentre quando la giro su "R" ossia Riserva la vespa nn parte.
    Sicuramente ho sbagliato a inserire il pezzettino di metallo attaccato al serbatoio che viene girato dalla leva della benzina.
    Avete qualche foto o mi spiegate come va messo?
    Ho rismontato per l'ennesima volta il serbatoio....Grazie mille a tutti

    Ma hai smontato solo l'asta del rubinertto o anche le due vitine che tengono il la parte che gira del rubinetto?

    Vol.

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da arcarocollo Visualizza Messaggio

    Ragazzi questa mattina ho tirato il cavo della frizione e finalmente l'ho messa in moto...
    Nonostante sia stata ferma 3 mesi, sia stata smontata e rimontata da un principiante è partita al primo colpo!!!!!!!
    Sono troppo contento.
    Allego le foto, non fate caso al nastro sul manubrio e all'assenza dello sportello destro perchè verranno sistemati a breve.

    hai fatto come tiavevo detto oti sei fatto autare per tirare la frizione?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    hai fatto come tiavevo detto oti sei fatto autare per tirare la frizione?
    Per tirare il freno anteriore ho fatto come mi hai detto te, mentre per tirare la frzione mi sono fatto aiutare da mio padre

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •