Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: La nostra "nuova " specialina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    MA gli hai tirati semplicemente dai tiranti? Perche potrebbe anche non essre bastato, secondo me il problema è sempre questo, magari rivolgiti a qualcuno della tua zona che ti spiega bene come fare
    Gli ho tirati svitando i due registi che vedi nella foto...
    Può essere un problema di olio del motore?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Non penso sia un problema di olio, può essere che erano abbastanza lenti e i due rigestri non sono bastati!!!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Non penso sia un problema di olio, può essere che erano abbastanza lenti e i due rigestri non sono bastati!!!
    Appunto... A me il problema che non bastarono i registri mi successe con il freno davanti nello special.
    Riporta i registri quasi tutti chiusi e tira il filo stringendo i nottolini.
    Anche perchè (almeno a me è successo) i cavetti quando sono nuovi, dopo un pò di utilizzo tendono ad allungarsi un pò per assestarsi, quindi ti toccherà stringerli ancora un pochetto, e li userai il registro
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    ok quindi svito il "coperchio" indicato dalla freccia e tiro i cavetti da li giusto?
    a1.jpg
    Perchè gironzolando in internet ho visto che sotto quel coperchietto di dovrebbe essere questo levetta che tira i cavi...giusto?
    sf.engine05.jpg
    e grazie ancora

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio sull'olio del motore:
    vorrei cambiare l'olio al motore della special, va bene l'olio che uso per fare miscela oppure devo comprarne un'altro?
    Ho letto su internet che si consiglia di usare il 10w50..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Sarebbe meglio un olio minerale SAE 30. E' proprio il suo.
    Saluti.

    M

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Sarebbe meglio un olio minerale SAE 30. E' proprio il suo.
    Saluti.

    M
    Capito, quindi non va per niente bene il sintetico che uso di solito per fare miscela!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •