Risultati da 1 a 25 di 252

Discussione: La nostra "nuova " specialina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Ciao Fabio! Io fossi in te la userei per un pò così, perché le cordine nuove tendono leggermente ad assestarsi con l'uso allungandosi. In generale, non stiamo parlando del cambio di una Aston Martin, quindi è abbastanza normale che il cambio non sia precisissimo.
    Per quanto riguarda l'affondamento della forcella, andrebbe provata per dare una risposta esauriente, ma un affondamento eccessivo potrebbe essere provocato da un ammortizzatore un pò "stanco". Come prova puoi provare ad affondare sul manubrio con gli avambracci, tenendo il freno anteriore tirato. Se il ritorno è brusco e non progressivo potrebbe essere da cambiare l'ammortizzatore.

    M

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da ruotepiccole Visualizza Messaggio
    Ciao Fabio! Io fossi in te la userei per un pò così, perché le cordine nuove tendono leggermente ad assestarsi con l'uso allungandosi. In generale, non stiamo parlando del cambio di una Aston Martin, quindi è abbastanza normale che il cambio non sia precisissimo.
    Per quanto riguarda l'affondamento della forcella, andrebbe provata per dare una risposta esauriente, ma un affondamento eccessivo potrebbe essere provocato da un ammortizzatore un pò "stanco". Come prova puoi provare ad affondare sul manubrio con gli avambracci, tenendo il freno anteriore tirato. Se il ritorno è brusco e non progressivo potrebbe essere da cambiare l'ammortizzatore.

    M

    quoto..mi sembrano spiegazioni piuttosto valide..ovvio che andrebbe provata,ma .....ti decidi ad usarla?????!!!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    quoto..mi sembrano spiegazioni piuttosto valide..ovvio che andrebbe provata,ma .....ti decidi ad usarla?????!!!!!
    Grazie per le spiegazioni, mi sa proprio che dovrò cambiare l'ammortizzatore anteriore perchè il ritorno è brusco e non progressivo.
    Per quanto riguarda il cambio la userò così, eventualmente valuterò più avanti.

    Gabry hai ragione!!! la sto usando pochissimo prima di tutto perchè non è ancora immatricolata(sto aspettando che mi arrivi il pacco di VR con iscrizione al FMI!!) e secondariamente perchè ultimamente fa un freddo pazzesco e ha nevicato di recente(il tutto te lo può anche confermare "ruotepiccole").

    P.S. non vedo l'ora che le temperature si alzino per potermela godere!!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Confermo! Le mie è da settembre che sono in letargo...

    M

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Buongiorno a tutti..è da un pò di tempo che non scrivo causa impegni lavorativi e anche un pochetto di pigrizia.
    In questo ultimo mese mi sono dedicato pochissimo alla mia special causa freddo!!!
    Comunque venendo al dunque questa mattina decido di provare la special; la tiro fuori dal garage e la accendo(al primo colpo parte), faccio non più di 2 km e sento un "tac" sulla parte destra del manubrio:
    Indovinate che cosa si è tranciato???

    IL CAVO DELL'ACCELERATORE!!!!!
    Ho avuto la prontezza di metterla in folle e per fortuna la strada di ritorno era quasi tutta in discesa..

    Levando il coperchio di plastica del contakm ho visto il cavo tagliato nettamente, una parte del cavo è rimasta all'interno della guaina: come posso levarla senza levare la guaina dalla sua posizione?
    Mi spieghereste poi come inserire il nuovo cavo?

    Saluti a tutti

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    39
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Ciao, innanzitutto bel colore, è rosso tenerife vero? ho intenzione di metterlo sulla mia piccolina...

    Allora, cambiare il filo dell'acceleratore mi sembra più facile a farsi che a dirsi .
    Comunque, se ti se è rotto dentro, il pezzo lungo lo devi tirare dal carburatore e il pezzo con "l'occhiello", che da quello che ho capito è quello corto, lo sganci dal manubrio e lo estrai dal vano contakm.
    Per rimettere quello nuovo non devi assolutamente levare la guaina. lei rimane li dov'è placida e pacata.
    Devi solo ri infilare il filo nuovo e riagganciarlo alla manopola e al carburatore. Ricordati di dargli una oliatina che non guasta mai.


    Ciao ciao

    Damn

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di arcarocollo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    domodossola
    Età
    38
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da Damn Visualizza Messaggio
    Ciao, innanzitutto bel colore, è rosso tenerife vero? ho intenzione di metterlo sulla mia piccolina...

    Allora, cambiare il filo dell'acceleratore mi sembra più facile a farsi che a dirsi .
    Comunque, se ti se è rotto dentro, il pezzo lungo lo devi tirare dal carburatore e il pezzo con "l'occhiello", che da quello che ho capito è quello corto, lo sganci dal manubrio e lo estrai dal vano contakm.
    Per rimettere quello nuovo non devi assolutamente levare la guaina. lei rimane li dov'è placida e pacata.
    Devi solo ri infilare il filo nuovo e riagganciarlo alla manopola e al carburatore. Ricordati di dargli una oliatina che non guasta mai.


    Ciao ciao

    Damn
    Ciao il colore della special è ROSSO CORALLO; è un rosso tendente all'arancione.
    Grazie per i consigli su come montare il cavo dell'acceleratore

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ivan78
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Domodossola(VB)
    Età
    46
    Messaggi
    627
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: La nostra "nuova " specialina

    Citazione Originariamente Scritto da Damn Visualizza Messaggio
    Ciao, innanzitutto bel colore, è rosso tenerife vero? ho intenzione di metterlo sulla mia piccolina...
    Giusto per farti un'idea, questo è il rosso tenerife sulla mia..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •