Considera una cosa : il Vallombrosa e' molto raro , e puo' essere utilizzato sulla Pv solo per un' anno e mezzo di produzione ( ovviamente restando fedeli alla storicita' cronologica ) .
Biancospino e chiarodiluna sono "classicissimi" , e il blu marine e' stato adottato dal 76 alla fine produzione , 81/82 , per cui e' comunque parecchio diffuso
Io ho adottato il Vallombrosa per la Special , e devo dire che secondo me e' divino ...
Allego foto di 4 diverse PV Vallombrosa , trovate in rete
Ciao
Guabix
il vallombrosa è spettacolare!!!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
ciao a tutti! veramente è rara la colorazione verde vallombrosa sulla vespa primavera anno 1978?
io ne ho comprata una riverniciata (male) e in alcuni punti dove era saltata via la vernice spuntava un fantastico colore verde.
mi sono informato meglio e ho scoperto che si trattava del mitico verde vallombrosa!
andando da un noto restauratore di vespe della zona (meglio non fare nomi) mi ha detto che il verde non era il suo originale e che per la primavera di quell'anno di produzione c'erano solo i colori bianco, grigio e blu.
smontando poi la vespa per il restauro in alcuni punti molto nascosti saltava sempre fuori quel fantastico color verde!
in settimana dovrei andare a ritirarla dal meccanico per ritirare la vespa!
poi vi postero' le foto!!!