sei la prima persona che me lo dice! quando postai le foto mi dissero "grazie che il motore non va per niente" ha lasciato praticamente originale tutte cose!!!"
sei la prima persona che me lo dice! quando postai le foto mi dissero "grazie che il motore non va per niente" ha lasciato praticamente originale tutte cose!!!"
ho trovato un commento di tanto tempo fa che smentisce ciò che hai detto tu:
*Lasciate perdere....ha postato le foto di parti del suo motore nella stessa discussione su et3.it.... foro scatola/carburatore ok per il 20/20 ma non raccordata al 24, foro scatola carter non si capisce, valvola non lavorata come andrebbe, albero motore dalle foto sembra non anticipato, e udite udite....anticipo a 23°.Sarei curioso di capire come sono i travasi visto il resto dei lavori.Non c'è materiale riportato all'esterno quindi....mha!
Dopo il consiglio di mettere immediatamente l'anticipo a 16° come deve essere per questo cilindro ha iniziato a dire perchè, percome, se il mio meccanico ha fatto così s'è un motivo, adesso monto la leovince che ho appena comprato....e menate simili....
Ve l'ho detto lasciate perdere.....
Magari ho una memoria fotografica molto ridotta o magari l'inquadratura e la foto macro mi hanno ingannato, ma quel foro mi sembra molto più grande del mio ...
Dammi 10 minuti, scendo, smonto il carburatore e ti dico
ahahha grande iena!!!
Hum, no, in effetti non è molto diverso, solo che mi sa che tu hai il miscelatore e il mio no... La tua scatola è un po' diversa dalla mia e a dire il vero il mio buco del "collettore" sembra addirittura più grande del tuo (ho solo raccordato la scatola al carburatore SI24) ...
ecco appunto..