Le linee spigolose della VESPA T5 sono il frutto di una tendenza del design dell'epoca.
Basta ricordare alcune delle auto più vendute di quegli anni come la lancia thema, l'alfa 75 - 164, mercedes W124 (200E - 250D), BMW serie 3-5 audi etc. tutte caratterizzate da linee piuttosto tese e spigolose.
In seguito l'evoluzione degli stili ha portato ad arrotondare gli spigoli, ed ad ingentilire le forme e le linee, ovviamente ciò che è restato sembra trapassato ma non è così: fa parte del passato e così va ricordato e conservato.
Ora piaccia o no è comunque una tesimonianza, un passo dell'evoluzione della VESPA, sempre in linea con le mode ed i dettami degli stilisti del momento.
Vi voglio ricordare inoltre quanto, nei primi anni 80, una TS o una RALLY accanto ad una PX davano di vecchiume. Ma allora la cultura del conservare i mezzi VESPA non aveva ancora preso piede ed ecco che ci siamo ritrovati tante TS, RALLY, GL, etc. trasformate a PX, quando è andata bene.
Le anziane che oggi ci ritroviamo sono solo una piccolissima parte della produzione di allora e sono sopravvissute grazie a pochi che le hanno conservate e a pochi che le hanno dimenticate e abbandonate nei fienili. Il resto è andato buttato, perso, distrutto, rottamato, svenduto all'estero.
Morale: conservate la VESPA T5, se non sapete dove e come o non vi piace, troverete tanti disposti a farlo per voi.
![]()