Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: spostato: modifica motore px 125 catalitico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    spostato: modifica motore px 125 catalitico

    salve a tutti, vorrei portare la mia vespa px (modello del 2001 catalitico) da 125 cc a 175 cc. Mi consigliate i pezzi da cambiare?

  2. #2
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spostato: modifica motore px 125 catalitico

    il cilindro

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: spostato: modifica motore px 125 catalitico

    Gruppo termico 177cc (l'optimum è il polini), marmitta sito se vuoi spendere poco (30€) e restare discreto (se no una bella polidella!), carburazione rivista con i seguenti componenti: freno aria 160, emulsionatore BE3, getto max da calibrare in base al colore della candela, comunque grossomodo fra 105 e 110, getto min 50/160 regolando a dovere la vite aria del minimo, fori sul filtro in corrispondenza dei getti (oppure puoi prendere direttamente il filtro nuovo per px200 che ha già di serie i fori). Poi se volessi un po' di allungo in più potrai aggiungere il pignone da 22 denti della drt (che trovi solo on line presso il loro sito).

  4. #4
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spostato: modifica motore px 125 catalitico

    Prima di tutto bisogna analizzare che cilindro vuoi e che prestazioni vuoi ottenere visto che le marche sono tante e tutte concorrenti tra loro, allora c'è:

    - Pinasco
    - Polini
    - Dr
    - Malossi

    Queste sono le maggiori marche commerciali, poi ci sono cilindri più spinti e molto meno commerciali come:

    - Zirri
    - Falc
    - Fabrizi

    Per una configurazione da viaggio e diciamo relativamente tranquilla potresti scegliere questa configurazione:

    - gruppo termico Dr o Pinasco (P&P)
    - carburatore originale adattando i getti
    - pignone frizione a 22 denti
    - marmitta sitoplus (se il rumore non è un problema)

    Questa configurazione puoi adottarla anche con un cilindro Polini anche se è leggermente più delicato del DR o del Pinasco

    Per una configurazione più brillante invece:

    - Gruppo termico Polini o Malossi
    - Carburatore 28 o 30
    - Travasi del carter raccordati a quelli del cilindro
    - Lavorazione della valvola di aspirazione
    - Albero anticipato o originale lavorato
    - Rapporti: Malossi 21/68-22/68-22/67 , Polini 22/67-23/65-24/65
    - Marmitta: Malossi espansione tipo Scorpion, Polini: Sitoplus o Simonini

    Questa configurazione puoi adottarla anche con un cilindro Pinasco anche se per una configurazione così secondo me è sprecato senza calcolare che non andrà mai com il Polini o il Malossi

    questi sono solo 2 esempi che però possono rendere l' idea non ho menzionato volutamente le configurazioni con i kit meno commerciali, però sappi per tua informazioni che le possibilità di elaborazione sono quasi infinite, proprio perchè i pezzi a nostra disposizione per fare delle elaborazioni sono praticamente infiniti

    spero di essere stato utile

  5. #5
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spostato: modifica motore px 125 catalitico

    vespista90 per caso sai montando un pinasco p&p e mantenendo una marmitta originale NON catalitica che getti bisognerebbe utilizzare?

  6. #6
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spostato: modifica motore px 125 catalitico

    certo:

    getto max: 102 (100 se hai il mix)
    emulsionatore: BE3
    freno aria: 160
    getto minimo: 48
    getto starter: 60

    controlla che tutti i getti combacino e fai le prove per verificare la carburazione con una bella tirata in 3° spegni la vespa al volo e controlli la colorazione della candella che dovrà essere marrone scuro se fosse più chiara aumenti il getto del massimo di 2 punti, se invece risultasse più scura lo diminuisci di 2 punti

    ATTENZIONE: l' anticipo del piatto elettrico con il pinasco và regolato a 20°...adesso è regolato su 18° cioè sulla tacca IT devi spostarlo un pò calcolando però che alla tacca A stai a 23°...quindi regolati

  7. #7
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spostato: modifica motore px 125 catalitico

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    certo:

    ATTENZIONE: l' anticipo del piatto elettrico con il pinasco và regolato a 20°...adesso è regolato su 18° cioè sulla tacca IT devi spostarlo un pò calcolando però che alla tacca A stai a 23°...quindi regolati
    vespista90 ti ringrazio per tutte le dritte ma questa cosa per me è arabo, credevo che col plug&play non dovessi intervenire in alcun modo ma è solo sui carter che non bisogna lavorare alla fine,le altre cose hanno bisogno di interventi....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •