Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: Aggiornamento Filtro T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Il filtro serve a trattenere le impurità ed evitare che entrino nel carburatore.....i vantaggi credo siano nelle prestazioni ma ancora ci devo provare.....

    Per Calabrone : oltre al passaggio della vite del minimo hai abbassato di 6mm anche le colonnine ?

    Riccardo
    Creative Engineering

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    filtro piu grande...passa piu aria, piu aria-miscela al motore, se con getto corretto, prestazioni migliori....


    non penso ci voglia un genio per capirlo

    Guarda l'esempio dei motori turbo giusto per fare un esempio al limite....

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Premessa, da questa discussione é nato il filtro T5 abbassato e qui si trova l'articolo dove spiego come ho fatto.
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Per Calabrone : oltre al passaggio della vite del minimo hai abbassato di 6mm anche le colonnine ?
    Si Ric, vanno abbassate anche le colonnine, una delle due posteriori va anche smusata per combaciare con la svasatura per la vite, si vede anche dalle foto dello Zio.
    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    filtro piu grande...passa piu aria, piu aria-miscela al motore, se con getto corretto, prestazioni migliori....
    Non solo quello, il cornetto e la lunghezza del venturi hanno il piú dell'effetto, altrimenti basterebbe girare senza filtro per andare alla grande, la realtá é peró diversa.

    Un pó di risposte a quesiti generali. Le combinazioni le ho provate tutte prima di arrivare al filtro abbassato, credetemi. E dopo averlo fatto ho continuato a provare anche le altre che avevo mancato al primo giro.
    Dopo tutte le prove che ho fatto, sia su un 200 polinizzato che su un T5 polinizzato mi sento tranquillamente di dire....

    I vantaggi di montare il filtro T5 sul carburatore PX sono molteplici:
    -il carburatore E é piú efficiente di un carburatore G, il venturi é piú lungo e risulta in una carburazione piú fluida

    -la base del filtro T5 é a forma di cornetto, questo indirizza l'aria nel venturi piú copiosamente eliminando turbolenze nefaste

    -con un carburatore G e filtro "alto" non si ottiene neanche lontanamente il miglioramento di un carburatore E con filtro basso.

    -La vite del minimo del T5 non arriva alla ghigliottina del carburatore E, la vite del minimo del carburatore E non sporge abbastanza dal filtro alto e ancora meno dal coperchio, basta guardare le foto postate piú in alto da Giangy per rendersene conto. Regolare il minimo al volo diventa un pizzico piú complicato.

    -Alzando la scatola filtro é un'opzione che a mio avviso non ha vita particolarmente lunga, basta un'ammortizzatore leggeremente scarico o leggermente piú corto per provocare un mezzo disastro. Credetemi che gli ammortizzatori non sono tutti lunghi uguali. La differenza di altezza ra i filtri é di ben 9mm, che sembrano pochi ma in quegli spazi angusti non lo sono...


    -Il coperchio col "bozzo" é comune a tutti i modelli, dal T5 in poi sono tutti esattamente uguali, la sporgenza laterale sinistra potrebbe toccare sul telaio, non ci scherzerei piú di tanto.

    -Il coperchio "piatto" é alto come quello "col bozzo" ma é piú snello, non ho mai provato ma secondo me prendendo una buca fatta bene si rischia anche con quello.

    -Abbassare un filtro é un lavoro di 20 minuti al massimo e si é sicuri del risultato anche a lungo termine, con il filtro abbassato "progenitore" ci ho fatto uno scatafascio di km in allegria (e che allegria). Aumento della velocitá di 10kmh, basta solo adattare il getto e senza dover fare altre modifiche.

    Dopo tanto discutere io il filtro continuo a montarlo abbassato, viaggio comunque contento e piú tranquillo, senza effettiva modifica alla funzionalitá dell'apparato se non un piú efficiente passaggio d'aria attraverso il venturi.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    siete sicuri che tocca con il coperchio alzato?

    io ho provato, seppur di fretta, a schiacciare in basso la sella con le mani, a vespa ferma, ma ho notato che in quel contesto il corpo motore-carburatore-coperchio si sposta in avanti, e non indietro come si potrebbe pensare ( e dove effettivamente lo spazio dal telaio non è molto).

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Citazione Originariamente Scritto da Giangy11 Visualizza Messaggio
    siete sicuri che tocca con il coperchio alzato?
    Il motore effettivamente si sposta in "avanti" seguendo il suo moto basculante. Il problema infatti viene dall'alto verso sinistra, prova a metterti con tutto il peso sul culo della vespa e ancora non arriverai fino in fondo alla corsa dell'ammortizzatore. Quando sei in movimento le forze in gioco sono di gran lunga superiori. Non sono sicuro al 100% che debba toccare cosí come non sono sicuro al 100% che non tocchi. Unito a tutti gli altri dubbi (viti corte, minimo scomodo etc) preferisco non rischiare e adattarmi a quello che ritengo il migliore compromesso, ossia proprio abbassare il filtro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •