Risultati da 1 a 25 di 97

Discussione: Aggiornamento Filtro T5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Oggi sono stato da Tonazzo a Limena a fare un po' di spesine e il filtro T5 originale me l'ha fatto pagare una ventina di euro (alla faccia dei 50 che mi hanno chiesto in altri posti...).
    Domani mi metterò all'opera per abbassarlo di 6 mm. Non vedo l'ora di montarlo.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Filtro abbassato di 6 mm. Solo che la vite di regolazione del minimo ho dovuto montarla senza la molla... Vi risulta che sia normale?
    Il dremel è un'invenzione spettacolare, ci si fa proprio di tutto...
    Domani faccio un bel giretto di prova sui colli cosi vediamo se si notano i vantaggi del fitro t5 ribassato...

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Citazione Originariamente Scritto da gallo1975 Visualizza Messaggio
    Solo che la vite di regolazione del minimo ho dovuto montarla senza la molla... Vi risulta che sia normale?
    In che senso non ci va?
    Io l'ho montata con la molla senza problemi, é anche abbastanza importante che ci sia, infatti serve a fare in modo che la vite non giri da sola con le vibrazioni mantenendo le filettature in tensione e quindi che fanno piú attrito tra di loro.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    In che senso non ci va?
    Io l'ho montata con la molla senza problemi, é anche abbastanza importante che ci sia, infatti serve a fare in modo che la vite non giri da sola con le vibrazioni mantenendo le filettature in tensione e quindi che fanno piú attrito tra di loro.

    Lo so che la molla ha questo compito, solo che per riuscire a montare il filtro t5 ho dovuto svitare completamente la vite, inserire il filtro e poi avvitare la vite. Ora la molla faceva da spessore sulla colonnina e impediva alla vite di sporgere abbastanza... Allora ho dovuto levarla per avere più vite in lunghezza per registrere il minimo... Penso che le vibrazioni non dovrebbero riuscire a farla ruotare in quanto il gommino di tenuta che c'è sul coperchio della scatola, che abbraccia la vite, dovrebbe a mio avviso evitare questo inconveniente visto che è ben aderente alla testa della vite.
    Forse avrei dovuto abbassare quasi del tutto la colonnina attraverso la quale passa la vite del minimo... Ma nella guida non era specificato...
    Poi pensavo che per montare il filtro t5 non ci fosse bisogno di levare completamente la vite del minimo per poi rimetterla... Con il normale filtro non ce n'è bisogno.
    Ad ogni modo oggi provo a girare così e poi vediamo...

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Citazione Originariamente Scritto da gallo1975 Visualizza Messaggio
    Forse avrei dovuto abbassare quasi del tutto la colonnina attraverso la quale passa la vite del minimo... Ma nella guida non era specificato...



    Aggiornamento Filtro T5 Invece dei rivetti ho filettato le colonnine con il maschio da 3mm,la colonnina(Con la striscia blu verticale) dove passa la regolazione del minimo va tagliata a 23mm,la colonnina smussata (Sempre in blu) per meglio adattarsi e centrarsi causa rigonfiamento del coperchio.Inoltre ho...lucidato il cornetto d'aspirazione Non pensavo che la differenza con quello originale arrivasse ad avere questo effetto,GRAZIE Emilio










  6. #6
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    [QUOTE=Calabrone;296671]

    Aggiornamento Filtro T5 Invece dei rivetti ho filettato le colonnine con il maschio da 3mm,la colonnina(Con la striscia blu verticale) dove passa la regolazione del minimo va tagliata a 23mm,la colonnina smussata (Sempre in blu) per meglio adattarsi e centrarsi causa rigonfiamento del coperchio.Inoltre ho...lucidato il cornetto d'aspirazione Non pensavo che la differenza con quello originale arrivasse ad avere questo effetto,GRAZIE Emilio

    La colonnina che dici tu Calabrone l'ho abbassata ma per riuscire a tenere la molla avrei dovuto eliminarla... Comunque il gommino che abbraccia la vite (sul coperchio) oggi ha fatto egregiamente il suo dovere. Su è giù per i colli euganei e un bel po' di strada fatta a manetta piena e il minimo non è mai variato

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Aggiornamento Filtro T5

    Nessuno di noi ha eliminato la molla e magari per farla lavorare meglio potresti tagliarne qualche spira.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •