Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
D) la vespa è senza alcun dubbio del proprietario che l'ha acquistata anche senza farne il passaggio di proprietà. Lo attesta l'atto di vendita (un contratto con valore legale che non ha scadenza, almeno sinché non decide lui di venderla a sua volta). La vespa è sua e di nessun altro (c'è molta giurisprudenza in materia). Se la congrega cerca di venderla a qualcun altro, commettono un reato penale. L'unica cosa che possono fare è una perdita di possesso al PRA, che congela la situazione amministrativa del veicolo, facendo sì che non possa circolare, ma la vespa rimane dell'assicuratore, anche se non potrebbe usarla per circolare.

Vedi se è disposto a vendertela, ma non lo può obbligare nessuno.

Ciao, Gino
esatto.. un po come quando ci facciamo la scrittura privata per la reimmatricolazione o x reiscrivere i radiati.. anche se non iscritto al pra quella scrittura (peraltro in questo caso anche autenticata da notaio ) ha valore legale
La vespa è dell' assicuratore..la scrittura/isrcrizione la pra è solo la formalità per la circolazione!