Secondo me uno che quando parla di ricambisti mette sulla stessa riga Cima e Negro non è che sia dei più svegli, o semplicemente ha il portafoglio talmente gonfio che non si accorge di quanto spende.
Riguardo alla vespa secondo me il telaio non è da cambiare, manubrio e molto probabilmente forcella e parafango invece si.
Bisognerebbe guardarla con attenzione ma non ci vedo roba irreparabile.
Secondo me se la porti da uno bravo già smontatata risparmi di brutto!
SI MA PARLIAMO CDI CIFRE!!!!
Ripeto...smontare, addrizzare, preparare, riverniciare, e rimontare....( il preventivo di 3500€ erano riferito a queste fasi)!
su su voglio una cifra!
ahhhh come vespooooooo
Io quando mi tirarono sotto il primo carrozziere mi disse che con 1000 euro faceva tutto.
Solo che intendeva solo verniciare e raddrizzare senza smontare nulla....![]()
La mia era messa forse peggio,px 200 arc, lavoro eseguito benino, completamente pagato dall'assicurazione della controparte, quindi fatturato, tot 1500 euro.
L'alternativa è comprare un telaio nuovo (sip, vespasud), non chiedere 3500 euro lasciando intendere la possibilità che comunque il lavoro venga di merd@!
quindi se per un lavoro totale il prezzo fosse intorno 1500€ non sarebbe una ladrata?
(parto sempre dal presupposto che 3500€ soon una follia eh, non intendo dire nulla su questo)
ahhhh come vespooooooo
Per correttezza di informazioni vi preciso che:
1- gli ho portato la vespa in queste condizioni, ma con i ricambi già acquistati, pronto ad acquistarne altri all'occorrenza alla sua richiesta
2- avrei acquistato io tutta la vernice necessaria della max meyer e gliela avrei portata in carrozzeria
Pensavo di essermi proposto con un atteggiamento collaborativo, e in ogni caso mi rendo certamente conto che a vista ci si spaventa a vedere una vespa in questo stato.Diciamo che quando mi ha detto che non si sarebbe preso la responsabilità del telaio diritto (tanto la vespa cammina lo stesso) mi è caduta la mascella per terra. Nell'incidente, peraltro, sono stato molto fortunato a non fracassarmi e uscirne solo con contusioni multiple. Ora, mi rendo conto che un lavoro del genere richiede tempo e impegno, ma rivorrei portare la mia vecchia compagna a nuovo splendore. Sono pronto a spendere i soldi necessari, non è tanto una questione economica. Se necessario anche ad acquistare un telaio nuovo.
Mark
Felice possessore di una "50" special e un px125
Probabilmente è una ladrata lo stesso, ma se a liquidare è l'assicurazione del danneggiante non è che stai li a tirare o a chiedere sconti.Tutto risulta in fattura.
La preoccupazione ESCLUSIVA è che il lavoro venga fatto bene.
Io ho solo riportato la mia esperienza di "sinistrato".
Tra 3500 e 1500 pezzi compresa (forca, parafango, poccia destra etc etc) ne avanzano comunque mezzi :)
Io prima di spendere 500 euro per un telaio nuovo, con tutti gli sbattimenti dovuti alla ripunzonatura ecc... Controllerei con attenzione se quello che ho è storto, perchè se quello che è da raddrizzare è solo lo scudo non ne vale la pena, un buon battilastra lo rimette dritto in un attimo.
3500 euro?![]()
www.vespanuoro.it/ capoindiano
Ragazzi comunque permettetemi un mezzo o.t.
Dagli ultimi 3d a cui ho partecipato si evince un dato allarmante: ci stiamo abituando ad essere "munti" COME MUCCHE DA LATTE, senza batter ciglio.
- i ricambisti tutti orefici
- i meccanici son diventati ingegneri nucleari
- i carrozzieri tutti novelli Van Gogh
Possibile, SEMPRE NEL RISPETTO DELLA PROFESSIONALITA' ALTRUI, non essere capaci di fronte a richieste oggettivamente "deliranti", a scrollare la testa e ad andare da un altro?
![]()
secondo me il telaio non va cambiato....a guardarla così solo l'avantreno.....ma scusate per raddrizzare quelle botte deve essere smontata per forza?...mah...
beh se ha fatto tutto questo, ti ha preso cmq poco dai.....
diciamo che ci sono delle esagerazione in entrambe le situazioni, ovvio 3500€ è senza dubbio una bestemmia, ma alle volte anche se ci chiedono 800-1000€ sembra di aver sentito che una sacralità!
Ricordiamoci che verniciare una vespa è una rottura di caxxo, la preparazione e tutto il resto!Ad un carrozziere conviene più fare un automobile che una vespa!
Come sempre ci vorrebe in tutto un buon compromesso.....ma aimè è una cosa astratta!
Risolviamo il problema...sporcandoci le mani, almeno qualcosa si risparmi e ci si diverte!
ahhhh come vespooooooo
Il telaio se è storto solo lo scudo e non il tunnel centrale non cambiarlo, ma se non è così ci vuole un carroziere con i cosiddetti che te lo rimette in dima! E con i tempi di oggi non è facile trovarlo!
Felice possessore di una "50" special e un px125
ahhhh come vespooooooo
ok....ecco il problema n.1: non ho più le chiavi (perse) e la sella è chiusa a chiave. come si fa ad aprire il nottolino, lo devo forzare?