Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: aiuto motore pk

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Kart42
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    italy
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Arrow Riferimento: aiuto motore pk

    no ora lo apro e ripulisco e cambio guarnizioni e paraoli do una occhiata come sta tutto l'interno e poi vede un pò la situazione il mio scopo sarebbe tenerlo e sistemarlo col la marmitta proma e carburatore da 24 .....

    e usare lasciarlo cosi cm'è al massimo dargli un altra scricchiata ..dipende dal chasch(denaro ) che mi rimane in questo periodo di magra mi sono venduto quasi tutto per correre in kart ...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aiuto motore pk

    Citazione Originariamente Scritto da Kart42 Visualizza Messaggio
    no ora lo apro e ripulisco e cambio guarnizioni e paraoli do una occhiata come sta tutto l'interno e poi vede un pò la situazione il mio scopo sarebbe tenerlo e sistemarlo col la marmitta proma e carburatore da 24 .....

    e usare lasciarlo cosi cm'è al massimo dargli un altra scricchiata ..dipende dal chasch(denaro ) che mi rimane in questo periodo di magra mi sono venduto quasi tutto per correre in kart ...
    Una revisionatina fa sempre bene!!!
    Ci corre anche un mio amico col kart... ma lui ha un frullatore come motorino
    Lore

  3. #3
    L'avatar di Kart42
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    italy
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiuto motore pk

    ciao ragazzi sto continuando il mio lavoro di restauro sono quasi all'aver smontato tutto c'è rimasto il forcellone anteriore e poi si può iniziare a carteggiare ....








    [URL=http://img66.imageshack.us/i/11102009156.jpg/][/URL


    se avete consigli scrivete pure sarò lieto di ascoltare ...

  4. #4
    L'avatar di Kart42
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    italy
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiuto motore pk

    una domanda ... una volta che lo riportata originale ..come faccio a iscriverla a un vespa club alla fim o un altra associazione per aver un documento visto che la vespa era stata comprata nuova da mio nonno e quindi ho tutti i prezzi orginali ed è stata tenuta benissimo ...volevo dargli il tocco di qualità.....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: aiuto motore pk

    Che io sappia, basta che tu ti rivolga direttamente all'A.C.I.... poi se non sbaglio ci sono dei numeri apposta... in questo caso lascio la parola ai più esperti... complimenti per il lavoro.... ma questa non è per caso la mitica XL2?
    Lore

  6. #6
    L'avatar di Kart42
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    italy
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiuto motore pk

    sinceramente no penso sia la xl normale è del 1985 a la mia età il mio nonno la presa 2 mesi dopo la mia nascita.....

  7. #7
    L'avatar di Kart42
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    italy
    Età
    39
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: aiuto motore pk

    perfetto ragazzi ci sono riuscito il mondaggio della forcella è perfetto ingrassata e serrata devo cambiare i gommini al mozzzo ma riesco a farlo anche da forcella montata ....grazie mille mi è rimasto solamente un problema abbastanza grosso che non ho foto di come era montato e non mi ricordo cosa ci andava ....



    COME VEDETE LA FRECCIA INDICA IL TUBETTO DELLA SERRATURA, io li non mi ricordo come andava montato cioè all'interto del tubetto ci andava qualcosa che non ricordo cosa visto che nella vaschetta dove ho depositato i pezzi non ho riconosciuto niente che potesse andare li per far girare correttamente la chiavetta .... aiutoooooooooo[:(]

    dalla parte frontate (cioè interna verso il bauletto all'inizio del tubetto ) ci va la chiava nella parte interna coperta dal musetto in plastica (cioè la parte visibile in foto) ci va compreso di grano per il fissaggio il blocchetto con i fili ..ma al suo interno c'è un pezzo vuoto completamente di circa 2 Cm e la chiave senza quello praticamente gira a vuoto ...spero di esseremi spiegato ..se non avete capito fatemi domande e io rispondero' grazie [xx(]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •