ok grazie! Mi ero impressionato!!ma le tue belle foto mi hanno tranquillizzato!!
ok grazie! Mi ero impressionato!!ma le tue belle foto mi hanno tranquillizzato!!
Ciao Gioweb
Gio era un po che non leggevo il post della tua vespa: sta venendo uno spettacolo, poi la storia della pinza bordoscudo.
bravo!
Io stò cercando... ma non trovo una discussione che spiega tutto. montare bordo scudo - Cerca con Google
Ve ne ricordate una che mi può aiutare? Non vorrei fare caxxate proprio adesso!
Grazie ma non è finita, adesso parto con il rimontaggio, ma come vedi sono in alto maretutto stà a sbrogliare i nodi...
Ciao Gioweb
Ho trovato una rapida guida su VFE
http://www.vespaforever.net/5090125r.htm
RIMONTAGGIO: Prima di tutto applicare il bordo in alluminio dello scudo, le liste della pedana, le varie scritte. Per il bordo scudo bisogna fare un po’ di attenzione ed è indispensabile l’utilizzo dell’attrezzo apposito, meglio farlo in due persone. L’attrezzo è costituito da una specie di pinza con due rulli alla estremità, con un profilo concavo e convesso. Appoggiare il bordino preformato sulla sede che andrà ad occupare e tenendolo ben fermo schiacciarlo coll’attrezzo partendo dall’alto, vicino al buco della forcella. Inizialmente schiacciarlo solo leggermente in alcuni punti “cruciali” per farlo stare fermo, poi gradatamente arrivare a far correre l’attrezzo in maniera da schiacciarlo tutto in maniera uniforme.
Ciao Gioweb
Ho trovato una guida sul rimontaggio su VFE
http://www.vespaforever.net/5090125r.htm
Prima di tutto applicare il bordo in alluminio dello scudo, le liste della pedana, le varie scritte. Per il bordo scudo bisogna fare un po’ di attenzione ed è indispensabile l’utilizzo dell’attrezzo apposito, meglio farlo in due persone. L’attrezzo è costituito da una specie di pinza con due rulli alla estremità, con un profilo concavo e convesso. Appoggiare il bordino preformato sulla sede che andrà ad occupare e tenendolo ben fermo schiacciarlo coll’attrezzo partendo dall’alto, vicino al buco della forcella. Inizialmente schiacciarlo solo leggermente in alcuni punti “cruciali” per farlo stare fermo, poi gradatamente arrivare a far correre l’attrezzo in maniera da schiacciarlo tutto in maniera uniforme.
Ciao Gioweb