Io per la mia P200E pagavo 200 euro per un anno, adesso ne pago solo 64 euro con iscrizione al vespaclub
Pierluigi
Io per la mia P200E pagavo 200 euro per un anno, adesso ne pago solo 64 euro con iscrizione al vespaclub
Pierluigi
ciao, non ho trovato le condizioni di assicurazione della toro riguardo ai veicoli storici, quindi pongo una domanda:
la polizza è una bonus/malus?
un consiglio ??!!! fai l'assicurazione con la FIVS ( federazione italiana veicoli storici ), la tipologia D costa 170 euro all'anno ! E' la tipologia migliore xkè c'è anche l'infortunio al conducente, senza franchigia, nessuna limitazione chilometrica. Io ancora nn l'ho fatta xkè nn ho ancora la targa, ma alcuni utenti di questo forum ed altri hanno stipulato assicurazione con loro e si sono trovati bene.
Per informazioni vai sul loro sito e leggi l'informativa.
puoi provare anche con l'helvetia ( sopra i 30 anni basta l'iscrizione ad un club riconosciuto) e la polizza dovrebbe aggirarsi intorno ai 120 euro circa ( con europassistance/carroattrezzi: mi pare di ricordare 2 o 3 recuperi compresi)
anche alcune agenzie Duomo divisione Maeci hanno una polizza molto conveniente sui motocili storici ( circa 115 euro/anno)
oppure
Assicurazioni Bartolini & Mauri
oppure
Centro Assicurativo Pavese
o anche
FONDIARIA-SAI - Agenzia Generale 'Voghera-Cavour' - Chi siamo
anche queste ultime tre richiedono solo l'iscrizione ad un club e alcuni limiti di anzianità del mezzo.....
saluti>>L
Ragazzi , tutto risolto!
Iscrizione al vespa club Vigevano.. loro hanno la convenzione con Sai-fondiaria e così abbiamo assicurato il px 125 per 95 euro annui, sospendibile e senza vincoli sul conducente...Meglio di così
Saluti a tutti::::::::::::::![]()
Si, è una bonus malus, noi abbiamo la stessa convenzione, non so se la spediscono a casa, ma sono felice perchè ad Asti il 125 lo assicuro per 73 euro/anno. (il 200 paga 61)
Riguardo alla sospendibilità non ne sono certo xchè non mi passa nemmeno per la testa di rinunciare alla vespa d'inverno, ma mi sa che non si può.