no, il modello E è quello del 200 mentre il modello G è quello del T5 ed è più basso perchè il filtro aria T5 è più alto e più grande (carburo più basso + filtro più alto = altezza totale non cambia)....
entrambi i modelli esistono in versione con e senza miscelatore
Tommy
scusate per l' errore tra 26/26G e 26/26E ero sovra pensiero qyuando ho scritto![]()
ok, grazie per il chiarimento. ma allora , per ritornare all'argomento, secondo voi se montassi il 26/26E al posto dell'attuale 24/24E noterei dei miglioramenti o tanto vale lasciar perdere?
Se fossi io a dover scegliere non avrei dubbi Si26/26E senza pensarci per 4 ragioni fondamentali:
- Mantieni "l' originalità" perchè rimane comunque chiuso nella scatola
- E' meno delicato visto che il PhBh30 è attaccato ad un collettore
- E' più facile da settare visto che è sempre un Si
- Non si stara al contrario del PhBh30
certo però il PhBh non è da disprezzare visto che c'è da dire che la differenza come prestazioni ovviamente è notevole
p.s. attenzione che con un carburatore con un' aspirazione di maggior diametro devi lavorare anche la valvola allargandola per far combaciare bene i buchi
spero di essere stato utile![]()
E pensare che il mio ricambista non ha a catalogo l'SI26/26, che strano... Anche io sarei tentato di provarlo, per le stesse motivazioni di Vespista90
non c'e' a catalogo perche' e' un carburo modificato
sul catalogo dell' orto non esiste..
secondo me' non c'e' tantissima differenza con il 24..
le differenze si notano con i carburatori seri..