Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: VNB3:conservare o restaurare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    trovare una vnb messa tutto sommato bene di carrozzeria e con documenti in regola sicuramente è un bell'affare. Pero' 2400 per una vnb con motore da buttare e praticamente da restaurare quasi in toto sono davvero troppi.
    Comunque stai pur certo che non hai preso l'incul..a del secolo. Saranno in molti a raccontarti episodi ben piu' tristi.
    Piuttosto sei sicurissimo della regolarità dei documenti????

  2. #2

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    devono essere arrivati oggi a casa dei miei (io a casa non ci sono mai).stasera passo a prendere la busta e vediamo se c'è tutto.mi ero informato al PRA e sembra tutto in regola anche con l'iscrizione a mio nome.devo controllare n° di telaio ecc (ma sono cmq VNB3T/M ecc..)
    lo so che al peggio non c'è mai fine però mi sento proprio un pollo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vnb3recanati
    Data Registrazione
    May 2008
    Età
    51
    Messaggi
    702
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    ti ripeto che non hai preso un bidonissimo!!!
    Ok non era quello che ti aspettavi.
    Pero' sicuramente una bella vespa d'epoca con documenti in regola ed in discrete condizioni non puo' (o meglio non dovrebbe) valere quanto un qualunque scooter usato ... Anche se trovarla a 1000, 1200 euri fa gola a tutti. Ed ogni tanto capita pure. Ciao.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    Ma tu prima di comprarla l'hai guardata dal vivo o solo in foto come noi?

    No perchè se l'hai guardata dal vivo avresti dovuto accorgerti quantomeno della vernice, il motore no, se l'hai comprato fermo dovevi mettere in conto di doverlo riaprire e le "sorprese" sono prevedibili....







  5. #5

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    ovvio che l'ho vista dal vivo.non si vedeva.se guardi il dettaglio in foto la zona dove lo scotch ha "fallito" è molto piccola ed era coperta dallo sporco.oltretutto le parti dove la vernice comincia a venir via (o era già venuta via) sono ,nei pezzi già puliti, in zone nacoste:sotto il manubrio,sul portapacchi (che aveva il sellino, come anche il serbatoio).oltre allo sporco che copriva,usando detersivi (un normale cif) la seconda vernice ha dimostrato di essere meno resistente.
    ma la domanda è:voi gli paghereste la differenza ora che so per cosa dovrei ancora pagare?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    La risposta, per quanto mi riguarda, è no. Senza farsi prendere da istinti omicidi, in tutta franchezza, gli fai presente la situazione. "Io altri 400 euro non te li do", gli direi. Se già ti ha proposto di venirsi incontro vuol dire che è conscio che hai trovato qualcosa che non va.
    Inoltre mi associo con chi ti dice di non abbatterti: hai preso una bellissima vespa, hai speso soldini e ne dovrai spendere altri, sì, ma vedrai che poi avrai una storia in più da raccontare. In bocca al lupo!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Haakon
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Pescara
    Età
    47
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    Non dargli assolutamente altri soldi! Anzi, viste le magagne che sono venute fuori solo dopo, cerca di recuperare anche qualcosa di ciò che gli hai già dato! A mio avviso anche 1500 euro sono già troppi, quindi dovrebbe ridartene almeno altre 500..... so che è pura utopia ma mi pare proprio una bella fregatura. Ovvio che bisogna vedere come s'è svolta la trattativa, perchè se te l'ha presentata come "conservato" hai tutte le ragioni, visto che conservata non è......

    Per il motore invece c'è poco da fare, se eri al corrente che fosse bloccato allora amen. Cmq è la parte meno drammatica. Se riesci a recuperare il cilindro lo fai rialesare con pistone e fasce nuove. Controlli albero, cuscinetti e paraoli, biella e gabbiette. L'avresti fatto comunque quindi....

    In bocca al lupo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: VNB3:conservare o restaurare?

    Citazione Originariamente Scritto da vnb3recanati Visualizza Messaggio
    Anche se trovarla a 1000, 1200 euri fa gola a tutti. Ed ogni tanto capita pure
    Beh a questo visto che la mia l'ho pagata 1150€ spedita a casa posso ritenermi fortunato.Però con 3000€ ho visto VNB già restaurate (apparentemente perfette) quindi mi pare che alla fine questo acquisto sia risultato un pò affrettato.Ovvio che il restauro ti costerà altri quattrini.Peccato.Dargli altri 200€ mi sembrerebbe una beffa.Cmq non ti buttare giù e restaura la tua vecchia con calma.Quando sarà finita vedrai che la soddisfazione prenderà il sopravvento su tutto il resto.In bocca al lupo.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •