Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Problemi elettrici PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    Citazione Originariamente Scritto da TinePx Visualizza Messaggio
    Perdona l'ignoranza, per clacson intendi il cicalino ancorato al nasello? L'avevo già smontato l'altro giorno per provarlo, ma non mi sembra ci fosse una vite da poter regolare.
    Si, dietro c'è una vite, esattamente al centro, che regola la distanza delle membrane per poter "accordare" il suono.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    Mi inserisco un attimo in questa discussione, pure io non ho mai trovato quella vite di cui parli.
    Il mio px ha il clascson che funziona benissimo, ed a tutte le velocità, ma è tutto tranne che forte (tantè che ho aggiunto un altro clacson ma questa è un'altra storia )
    Non è che alcune serie ce l'hanno ed altre no? Oppure non è che il mio px monta un clacson da 12V mentre ne servirebbe uno da 6V?







  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    16
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    neppure il mio ha la vite di regolazione; l'impianto della vespa è a 12 v

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non è che alcune serie ce l'hanno ed altre no? Oppure non è che il mio px monta un clacson da 12V mentre ne servirebbe uno da 6V?
    A questo punto mi fai sorgere dei dubbi. Sulla mia c'è ed il clacson è originale, su quella di un altro mio amico anche.... Forse in seguito hanno eliminato questa regolazione.
    Comunqe per verificare la tensione devi smontare il nasello e guardare cosa c'è scritto.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    A questo punto mi fai sorgere dei dubbi. Sulla mia c'è ed il clacson è originale, su quella di un altro mio amico anche.... Forse in seguito hanno eliminato questa regolazione.
    Comunqe per verificare la tensione devi smontare il nasello e guardare cosa c'è scritto.
    Antonio, adesso non ricordo bene ma penso che la tua abbia il clacson in corrente continua sotto batteria( e' il modello america) Quella vite di cui parli serve per tarare l'oscillatore a lamella che serve per creare una tensione impulsata per i clacson in corrente continua(in fondo il clacson e' come una altoparlante, ha bisogno di un segnale impulsato per funzionare).
    Sui clacson in corrente alternata come su tutte le vespe senza batteria essendo gia alternata non serve l'oscillatore ergo non c'e' la vite.

    Ciao,

    Vol.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Antonio, adesso non ricordo bene ma penso che la tua abbia il clacson in corrente continua sotto batteria( e' il modello america) Quella vite di cui parli serve per tarare l'oscillatore a lamella che serve per creare una tensione impulsata per i clacson in corrente continua(in fondo il clacson e' come una altoparlante, ha bisogno di un segnale impulsato per funzionare).
    Sui clacson in corrente alternata come su tutte le vespe senza batteria essendo gia alternata non serve l'oscillatore ergo non c'e' la vite.

    Ciao,

    Vol.

    Hai ragione Vol!
    mi dimentico sempre che la mia è un america, ed ha delle diversità sull'impianto elettrico

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di TinePx
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bilbo
    Età
    38
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    Ciao a tutti! Scusate se non ho risposto subito ai vostri post, ma mi sono laureato in questi giorni e ho dovuto tralasciare lo smontaggio del vespone e l'aggiornamento della discussione...
    Ho letto tutte le risposte e i miei dubbi permangono dopo lo smontaggio di questa mattina:
    1) Il clacson ancora non da segni di vita, ho letto la risposta di vol e, in ogni caso, il mio una vitarella ce l'ha ma non nel mezzo e non per farlo funzionare o meno (ho provato a svitarla piano piano e riavvitarla ma nulla); inoltre, visto il bollino, dovrebbe essere da 12V.
    2) Per smontare il cofano da portare in carrozzeria: il faston per togliere il filo della freccia c'è, non attaccato al contatto che entra nella scocca (vedi foto), ma sul filo vicino alla freccia stessa. Nel contatto invece sembra che il filo sia proprio saldato e non ne vuole sapere di staccarsi (io ho preferito non tirare "a maiale" per non tritare tutto...).
    OT: per togliere la guarnizione: è attaccata nella parte posteriore del cofano con un rivetto (vedi foto)... E' normale? Perchè il mio ricambista mi ha detto che la guarnizione dovrebbe essere libera e il rivetto non dovrebbe esserci...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problemi elettrici PX

    Riguardo al clacson non ho riferimenti, il mio è a 6V ed è fatto diverso, per quanto riguarda la guarnizione è normale che sia fissata con il ribattino, sono tutte così.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •