Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: Saluti e problema elettrico

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Saluti e problema elettrico

    Ciao a tutti, è da circa vent' anni che uso la Vespa, mi sono appena registrato, anche se è da molto tempo che leggo VR ed ho sempre trovato consigli molto utili nella risoluzione dei problemi per il mio P 200 E.
    Veniamo al dunque: ho probabilmente un filo elettrico che va a massa, perchè ogni tanto capita che mi spariscono tutte le luci: fari, frecce, stop, mentre il clacson funziona. Sono passato da un paio di meccanici, i quali mi hanno chiesto per la sostituzione dell' intero impianto elettrico 350/400€, sostenendo che bisogna smontare tutta la Vespa, forcella compresa, perchè altrimenti i fili non passano; confermate? Essendo a corto di denaro e preferendo fare i lavori da me, come ho sempre fatto, non vi è il sistema per individuare il filo che da problemi e sostituire solo quello? Ringrazio chi mi vorrà rispondere. Ciao LUX

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Ciao e ben venuto su VR, per il tuo problema elettrico non credo che ci sia da cambiare tutto l'impianto elettrico, mi sembra assurdo. Per iniziare prova a vedere le connessioni del regolatore di tensione, magari si è ossidato qualche morsetto. Comunque sicuramente qui nel forum qualche esperto saprà dare una risposta al tuo problema.

    Pierluigi

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Grazie per il benvenuto.
    Le connessioni del regolatore le ho già controllate, anzi ho anche sostituito il regolatore, ne ho uno di riserva, ma non è cambiato nulla, ho anche pulito tutte le masse e i collegamenti nel manubrio.
    Ciao Lux

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, è da circa vent' anni che uso la Vespa, mi sono appena registrato, anche se è da molto tempo che leggo VR ed ho sempre trovato consigli molto utili nella risoluzione dei problemi per il mio P 200 E.
    Veniamo al dunque: ho probabilmente un filo elettrico che va a massa, perchè ogni tanto capita che mi spariscono tutte le luci: fari, frecce, stop, mentre il clacson funziona. Sono passato da un paio di meccanici, i quali mi hanno chiesto per la sostituzione dell' intero impianto elettrico 350/400€, sostenendo che bisogna smontare tutta la Vespa, forcella compresa, perchè altrimenti i fili non passano; confermate? Essendo a corto di denaro e preferendo fare i lavori da me, come ho sempre fatto, non vi è il sistema per individuare il filo che da problemi e sostituire solo quello? Ringrazio chi mi vorrà rispondere. Ciao LUX
    Ciao e ben venuto su VR.
    Anzitutto dovresti specificare se hai impianto con batteria, giusto per sapere con esattezza di che impianto si parla.
    Seconda cosa che puoi benissimo verificare, sono le connessioni sotto il rocchetto di accensione con chiave, di li passa il portacorrente di tutti gli ausiliari, da un capo, e nell'altro un cavo, Verde, che mette a massa la bobina di AT, ma nel tuo caso dovrebbe funzionare a dovere.
    Il fatto che funzione il clacson, toglie ogni dubbio sul corretto funzionamento della bobina dei servizi, in fatti il clacson funziona in alternata, poi un conduttore che esce dalla bobina torna indietro sul regolatore che raddrizza, e va a servire le frecce.
    Altro controllo che puoi fare e verificare le connessioni dietro il nasello, ed infine la presa di bassa tensione sul motore, verificando l'integrità dei conduttori, che entrano nello statore.
    Per quanto riguarda la sostituzione completa dell'impianto, non è impossibile farlo senza smontare la forcella, diciamo che il meccanico ha voluto ricamare parecchio.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Ciao e ben venuto su VR.
    Anzitutto dovresti specificare se hai impianto con batteria, giusto per sapere con esattezza di che impianto si parla.
    Seconda cosa che puoi benissimo verificare, sono le connessioni sotto il rocchetto di accensione con chiave, di li passa il portacorrente di tutti gli ausiliari, da un capo, e nell'altro un cavo, Verde, che mette a massa la bobina di AT, ma nel tuo caso dovrebbe funzionare a dovere.
    Il fatto che funzione il clacson, toglie ogni dubbio sul corretto funzionamento della bobina dei servizi, in fatti il clacson funziona in alternata, poi un conduttore che esce dalla bobina torna indietro sul regolatore che raddrizza, e va a servire le frecce.
    Altro controllo che puoi fare e verificare le connessioni dietro il nasello, ed infine la presa di bassa tensione sul motore, verificando l'integrità dei conduttori, che entrano nello statore.
    Per quanto riguarda la sostituzione completa dell'impianto, non è impossibile farlo senza smontare la forcella, diciamo che il meccanico ha voluto ricamare parecchio.
    E' un P200E non ha la batteria, le connessioni dietro il nasello le ho già controllate e sono a posto, la presa di bassa tensione sul motore, qual' è? E' la scatola di connessione? Se è quella l' ho già controllata, i collegamenti anche li sono a posto. Mi sorge una domanda potrebbe essere un filo che esce dallo statore? Forse il nero, perchè gli altri vanno tutti alla bobina.
    Grazie mille antovnb4 Ciao Lux

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    E certo, se ti venisse a mancare il nero, che è la massa, spegni tutto.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    E certo, se ti venisse a mancare il nero, che è la massa, spegni tutto.
    Scusa mi si stanno mischiando le idee in testa, quindi a me che il clacson funziona lo statore dovrebbe essere a posto. Magari il filo nero può essere interrotto strada facendo, o sbaglio? Spero sia così perchè non ho l' estrattore volano per controllare.
    Grazie mille Ciao Lux

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    EccoVI : http://old.vesparesources.com/offici...tml#post286993

    C'è uno schemino facile facile da cui partire per i controlli preliminari.
    Buon lavoro ad entrmbi

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Benvenuto Luxinterior (RIP).



    Anche tu amante della musica di quel manipolo di degenerati chiamati The Cramps?

    Secondo me devi con metodo testare tutti i punti che ti ha detto Antovnb4 uno alla volta dal + periferico al + vicino al generatore.
    Se poi dovessi cambiare l'impianto, lo vendono completo già cablato.
    Non devi smontare tutta la vespa, non è facile ma con un po di pazienza lo puoi infilare da sotto il nasello ed estrarre da sotto il serbatoio, magari servendoti di una molla da elettricista.

  10. #10
    L'avatar di ivanbu
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Carugate
    Età
    55
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Volevo anch'io aprire una nuova discussione ma cercando nel forum............
    Ciao a tutti.
    Il mio problema non è proprio analogo ma appunto leggendo la tua risposta scarterei in battuta la diagnosi che avevo fatto.
    Pensavo di sostituire il regolatore di tensione in quanto la batteria del mio PX200E Arcobaleno del '93 non si carica più.
    Ho misurato con un tester e ai capi della batteria trovo circa 5V con motore acceso.
    Luci e frecce funzionano correttamente, mentre il clacson no.
    Cosa poterbbe essere?
    .......qualche suggerimento?
    Grazie
    Ciao, Ivan

  11. #11
    L'avatar di nember87
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Inzago
    Età
    37
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Bene...volevo aprire una nuova discussione, ma forse è meglio continuare questa, ho anch io un problemino simile.

    Ho un p125x dell 83 vnx1 senza batteria....e da una settimana a questa parte non funziona piu niente di elettrico: frecce, quadro, luci dei freni, fari, clacson....insomma nulla!!!la vespa pero va tranquillamente, a parte l impianto tutto è regolare!!!

    Cerco disperatamente aiuto.....piccolo aiuto, s è rotto il cavo che esce dalla bobina attaccata al retro del motore, quella che va a massa sul carter per intenderci, non so come si chiama, ma un amico che smanetta sulle vespe da anni dice che non dovrebbe essere quello!!

    Ho letto che il clacson funziona in alternata, dunque escludo che sia il raddrizzatore....help me!!!!

    son tornato a sbracciarmi ad ogni svolta!!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da nember87 Visualizza Messaggio
    Bene...volevo aprire una nuova discussione, ma forse è meglio continuare questa, ho anch io un problemino simile.
    Ottimo!
    Citazione Originariamente Scritto da nember87 Visualizza Messaggio
    da una settimana a questa parte non funziona piu niente di elettrico: frecce, quadro, luci dei freni, fari, clacson....insomma nulla!!!la vespa pero va tranquillamente, a parte l impianto tutto è regolare!!!
    infatti dipende dalle/la bobina/e dei servizi
    Citazione Originariamente Scritto da nember87 Visualizza Messaggio
    è rotto il cavo che esce dalla bobina attaccata al retro del motore, quella che va a massa sul carter per intenderci, non so come si chiama, ma un amico che smanetta sulle vespe da anni dice che non dovrebbe essere quello!!
    Il tuo amico ha ragione.
    Citazione Originariamente Scritto da nember87 Visualizza Messaggio
    Ho letto che il clacson funziona in alternata, dunque escludo che sia il raddrizzatore....help me!!!!
    Ed invece, se solo il clacson funziona dipende dal radrizzatore
    Citazione Originariamente Scritto da nember87 Visualizza Messaggio
    son tornato a sbracciarmi ad ogni svolta!!!!
    Io lo faccio sempre, perchè le frecce me le porto sempre accese fino alla successiva svolta!

  13. #13
    L'avatar di nember87
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Inzago
    Età
    37
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Ma ste bobine dove sono??

    Comunque io sto messo anche peggio....manco il clacson va, indi non so a che santo appigliarmi, ti prego non dirmi al santo protettore dei meccanici, perchè quello è troppo caro!!!

    Posso fare qualche verifica col tester?!

    Se sapete di qualche link che spiega bene il funzionamento di tutto l impianto cerco di servirmi (finalmente) del mio diploma, per capire qualcosa su sto problema!!!

    Grazie a tutti, ad antovnb in primis!!

    ps: cmq anch io son solito a lasciar le frecce accese...sorpasso perenne!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Citazione Originariamente Scritto da nember87 Visualizza Messaggio
    Ma ste bobine dove sono??
    Sotto al volano, che per estrarlo occorre un'estrattore ed un po di malizia.
    Come sei messo a manualità?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    ora ti cerco il post in cui si parla di questo argomento.

  16. #16
    L'avatar di nember87
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Inzago
    Età
    37
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Saluti e problema elettrico

    Grazie mille anto.....

    comunque son messo mediamente, me la cavo piu o meno, ammortizzatori, ruote, fari, frecce, cupolino, carburatore non han piu segreti, ma non chiedermi del motore, so giusto dov è!!!

    Comunque se riuscissi a capirci qualcosa, poi potrei andare piu sicuro!!!

    grazie davvero

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •