Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    Salve gente, mi chiarite dei dubbi?
    Come molti sapranno ho da poco elaborato la mia star deluxe, ed ho purtroppo notato un considerevole aumento nei consumi nonostante io abbia mantenuto il carburatore originale (20). Ora il mio dubbio è questo, considerando che per percorrere una certa tratta alla stessa velocità che col motore originale adesso con quello elaborato consumo di più, il miscelatore fornirà più olio di prima o no? Il fatto è che mi è stato detto che il miscelatore eroga olio in base al numero di giri del motore ed all'apertura dell'acceleratore per cui mi sorge il dubbio che adesso l'olio fornito sia insufficiente dato che passa più benzina di prima (e quindi l'olio è più diluito). So che pare strano ma a me sembra proprio che anche dosando l'acceleratore in modo da ottenere le stesse prestazioni che col motore originale io adesso consumi di più. Oppure devo pensare che il miscelatore eroga l'olio non solo in base ai giri ed all'acceleratore ma anche in base al "risucchio" del motore (che ora è maggiore di prima)? Spero sia così in modo da risparmiarmi di dover aggiungere olio nel serbatoio benzina...

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    L'olio viene iniettato dalla pompa. Come hai detto la mandata d'olio dipende da giri del motore ed apertura dell'acceleratore.
    Quindi la quantità d'olio è la stessa.
    Perchè il 177 dovrebbe avere bisogno di più olio?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    Come perchè? L'ho detto...perchè mi risucchia più benzina e quindi se l'olio fornito è sempre lo stesso si scioglierà in più benzina abbassando la percentuale!

  4. #4
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    personalmente non ho mai sentito qualcuno che ha avuto problema con il miscelatore con un motore 177

    basta che usi olio semi sintetico sei apposto.
    quando sei a gas spalancato la miscela la fa a 3%

    se hai mantenuto il 20 senza toccare valvola e vaschetta non c'e nessun problema

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    Ti ringrazio, spero però che qualcuno posso darmi una risposta più precisa perchè al momento attuale mi viene da pensare che la percentuale a cui mi faceva la miscela da originale ora si sia abbassata...

  6. #6
    Guest VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    857
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    no non si e abbassata e non passa piu benzina e meno olio e rimasto tutto invariato hai la sensazione perche hai consumi maggiori, ma sono dati dal gt che ti ha fatto aumentare i giri del motore e quindi tutto il resto.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Come perchè? L'ho detto...perchè mi risucchia più benzina e quindi se l'olio fornito è sempre lo stesso si scioglierà in più benzina abbassando la percentuale!
    Nella Vespa l'olio non si scioglie nella benzina.
    Viene chiamato impropriamente miscelatore, ma in realtà è un dispositivo di lubrificazione separata, infatti si chiama dispositivo LS.
    Non importa quanta benzina entra, la carburazione è una questione a parte, quello che conta per la lubrificazione è il numero di giri ed il carico del motore.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Nella Vespa l'olio non si scioglie nella benzina.
    Viene chiamato impropriamente miscelatore, ma in realtà è un dispositivo di lubrificazione separata, infatti si chiama dispositivo LS.
    Non importa quanta benzina entra, la carburazione è una questione a parte, quello che conta per la lubrificazione è il numero di giri ed il carico del motore.
    Ora già è più chiaro, grazie. Ma l'olio esattamente dove viene fornito nel motore? Io credevo passasse nel carburatore insieme alla benza.

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: dubbi sul miscelatore con motore elaborato

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Ora già è più chiaro, grazie. Ma l'olio esattamente dove viene fornito nel motore? Io credevo passasse nel carburatore insieme alla benza.
    Nel carburatore, c'è il polverizzatore che spruzza l'emulsione di benzina nel venturi.
    Più sotto, sempre nel venturi del carburatore, c'è un secondo tubicino che spruzza l'olio sulla valvola e verso la testa di biella.
    La benzina e l'olio non si devono miscelare, poi ovviamente parte dell'olio viene inevitabilmente dilavato via dalla benzina...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •