Anche se è un post vecchio voglio dire la mia perchè ho avuto lo stesso problema...dunque, se il getto max o cmq i getti che spruzzano la benzina sono rimasti invariati il mix lavora sempre alla stessa percentuale d' olio se aumentiamo la portata dei getti dovremmo aumentare anche la quantità d' olio, faccio un' esempio:

Se con una configurazione originale ho un getto max 100 e MIX in funzione, quando andrò ad elaborare portando a 110 (per ipotesi) dovrò aumentare la percentuale d' olio che io ho calcolato in modo semplice e veloce...la percentuale d'olio media è 2% visto che varia da 1% a 3% basterà fare 2:100x110= 2,2% cioè dovremmo aggiungere 0,2% nel nostro serbatoio al fine di riottenere la miscelazione adeguata, va detto però che se non si aggiunge questa quantità il motore funziona ugualmente bene e che si può sopperire alla quantità con la qualità usando un' olio che sia 100%SINT...c'è però un' altro problema da analizzare il miscelatore è studiato per funzionare a regimi di un GT originale con un range massimo di lavoro di 6500-7000gir/min se il GT che montiamo è più performante e arriva magari a 8000-8500gir/min ci sono seri problemi di miscelazione OLIO/BENZINA...per la mia esperienza personale posso dire che se aumentiamo il getto massimo possiamo tenere in funzione il Mix fino ad un' aumento max del 7-8% del getto max se si aumenta di più la portata di benzina conviene staccarlo e fare la miscela a mano