Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Ribattinatrice by Gioweb

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Smile Ribattinatrice by Gioweb

    Ciao, dopo una brutta esperienza con il montaggio dei ribattini con il metodo classico del martello, ho deciso di costruire la ribattinatrice copiando dalle foto quella di puccio. Ovviamente ci ho messo molto del mio.

    All'inizio non aveva la leva ma solo due perni contrapposti che avvitandoli schiaccivano il ribattino, ma il problema era che lo torcevano. Quindi ho creato la cerniera e la leva per schiacciarli.

    Ho utilizzato una barra sezione quadrata di ferro pieno 14x14mm (circa 80cm) poi ho saldato con la saldatrice ad inverter.

    In allegato trovate il progetto PDF con le misure e qualche foto. L'unico problema... è che in questa prima versione non funziona cioè non riesco a stringere il ribattino che si piega ma non si allarga. Secondo me bisogna rifare meglio la parte dei due punzoni.

    Mi potete dare una mano?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati
    Ciao Gioweb

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    C'è anche un altro problema, pur avendo usato una sezione di ferro adeguata, quando faccio pressione la ribattinatrice tende a dilatarsi...
    Ciao Gioweb

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Si vede dalla prima foto, il perno a vite e quello che va su e giù non sono sullo stesso asse.
    Per ovviare a questo problema secondo me dovresti crearla da un pezzo unico e poi rinforzarlo
    Riguardo al torcersi del ribattino dovresti fare in modo che i 2 "battenti" non abbiano una testa fissa ma girevole.
    Oppure ovviare al fatto creando una sede per la testa che hai e quella che creerai sui perni della ribattinatrice e riempirli di grasso.







  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mammuzzadichecco
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    rosignano solvay li
    Età
    70
    Messaggi
    212
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    C'è anche un altro problema, pur avendo usato una sezione di ferro adeguata, quando faccio pressione la ribattinatrice tende a dilatarsi...
    Ciao! sono mammuzza di Checco, anche lui aveva bisogno di una ribattinatrice, suo padre ne ha costruita una che non aveva nessun problema (copiata da quella professionale Piaggio) se ti fà piacere la puoi vedere " nel mondo di Checco"Scusa l'intromissione ,ma anche Checco era un restauratore. Ciao lucia

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Ciao
    Ok la strottura c'è.
    Ma dovresti sagomare i punzoni, e secondo me lavora il contrario. Dovresti cercare di copiare la capocchia del ribattino sul punzone fisso, e il mobile fare in modo che spalmi verso l'esterno. Per il fatto che si piegano forse perchè lo lasci troppo lungo, per un ottimo risultato anche col martello dovrebbe una volta fatto il pacchetto uscire tra i 2 e 3 millimetri. Prova
    saluti a tutti

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si vede dalla prima foto, il perno a vite e quello che va su e giù non sono sullo stesso asse. Per ovviare a questo problema secondo me dovresti crearla da un pezzo unico e poi rinforzarlo
    non è alla mia portata... o meglio non ne vale la pena, sarebbe da far fare il taglio laser ma costa un botto.
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Riguardo al torcersi del ribattino dovresti fare in modo che i 2 "battenti" non abbiano una testa fissa ma girevole.
    la prima versione era fissa ma questa (ultime tre foto) ha già la testa girevole.
    Citazione Originariamente Scritto da mammuzzadichecco Visualizza Messaggio
    Scusa l'intromissione ,ma anche Checco era un restauratore. Ciao lucia
    nessun problema grazie per l'info
    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Ok la strottura c'è.
    ma devo rinforzarla...
    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Dovresti cercare di copiare la capocchia del ribattino sul punzone fisso
    si è una buona idea
    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    e il mobile fare in modo che spalmi verso l'esterno
    infatti il problema è che non riesce a spalmare verso l'esterno ma schiaccia e dilata senza fare il "funghetto"
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    non è alla mia portata... o meglio non ne vale la pena, sarebbe da far fare il taglio laser ma costa un botto.la prima versione era fissa ma questa (ultime tre foto) ha già la testa girevole.nessun problema grazie per l'infoma devo rinforzarla...si è una buona ideainfatti il problema è che non riesce a spalmare verso l'esterno ma schiaccia e dilata senza fare il "funghetto"
    Scusate se mi intrometto, ma perchè non comprarla già fatta?
    Dopo che me la sono inventata, l'ho anche perfezionata e ora è una bomba.
    Se vi interessa mi potete scrivere in pvt.
    Ovviamente la mia è tagliata a laser, punzoni dedicati e leveraggio dedicato, insomma.....UNA SCICCHERIA!!
    Dovrei brevettarla
    Per ovvii motivi non posto le foto, ho paura che mi rubino l'idea.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Premetto che a me non serve perchè non ho le competenze per effettuare un restauro, ma mi sa che non la comprano per il piacere derivato dal "far da se"







  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da puccio70 Visualizza Messaggio
    Per ovvii motivi non posto le foto, ho paura che mi rubino l'idea.
    non dovresti neanche venderla se hai questo timore...
    Citazione Originariamente Scritto da puccio70 Visualizza Messaggio
    Scusate se mi intrometto, ma perchè non comprarla già fatta?
    Puccio, io volevo che partecipassi anche tu, ma vista la tua disponibilità... non avrei problemi ad acquistare la tua ribattinatrice, ma come dice dexolo il per me è un piacere creare anche gli strumenti. Tu dovresti capire... grazie comunque del tuo intervento.
    Ciao Gioweb

  10. #10
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    non dovresti neanche venderla se hai questo timore... Puccio, io volevo che partecipassi anche tu, ma vista la tua disponibilità... non avrei problemi ad acquistare la tua ribattinatrice, ma come dice dexolo il per me è un piacere creare anche gli strumenti. Tu dovresti capire... grazie comunque del tuo intervento.
    Purtroppo sono stato fuori dal sito per svariato tempo perché ho fatto un piccolo lifting alla mia Honda Cb750 dell'80
    Mi rendo conto che si prova un certo piacere nel costruire i propri attrezzi, anche io quando ho ideato la ribattinatrice ho fatto salti di gioia.
    Come sai adesso la faccio dal pieno tagliando il corpo al laser....Effettivamente è tutta un'altra cosa.
    Uno dei vantaggi è che si può ridurre la sezione del pieno poiché mancano le saldature.
    Poi come avrai letto "leveraggio calcolato" cuscinetti per lo scorrimento del punzone, etc. etc.
    Comunque continua così sei sulla buona strada, buon lavoro.

  11. #11
    VRista L'avatar di vespaciccio
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    48
    Messaggi
    369
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Ciao, dopo una brutta esperienza con il montaggio dei ribattini con il metodo classico del martello, ho deciso di costruire la ribattinatrice copiando dalle foto quella di puccio. Ovviamente ci ho messo molto del mio.

    All'inizio non aveva la leva ma solo due perni contrapposti che avvitandoli schiaccivano il ribattino, ma il problema era che lo torcevano. Quindi ho creato la cerniera e la leva per schiacciarli.

    Ho utilizzato una barra sezione quadrata di ferro pieno 14x14mm (circa 80cm) poi ho saldato con la saldatrice ad inverter.

    In allegato trovate il progetto PDF con le misure e qualche foto. L'unico problema... è che in questa prima versione non funziona cioè non riesco a stringere il ribattino che si piega ma non si allarga. Secondo me bisogna rifare meglio la parte dei due punzoni.

    Mi potete dare una mano?
    Scusa per la mia ignoranza, ma a che cosa serve ?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Mi piacerebbe vedere alcune foto.
    Ma da quello che ho capito fai un effetto torchio piuttosto che schiacciamento e spalmamento,
    Ora io non ho ancora preso in considerazione questo "modo operandis", ma quando io in trancia saldo e formo i contatti di argento ho sempre una parte fissa e un coniatore che fedelmente forma quella che è la parte di contatto ovviamente contraria rispetto il risultato visibile , e qui mi fermo per non entrare nelle poi caratteristiche tecniche e specifiche.,che puo essere bonbata o conica. pensando ad un attrezzo che per mezzo di una vite deve deformare e formare un rivetto in alluminnio cosa che possibilissima con un martello e una forza credo intorno ai 5 kg mi viene da pensare che ho bisogno di una parte fissa con una sagomatutura che copia la testa del rivetto, e una parte mobile o regolabile come volete chiamarla che contrasta e forma un profilo che io voglio.
    ora il trucco, a mio parere sta a quale quantità io devo deformaree bloccare, se ho molto materiale e riesco a fare pacchetto credo di avere un risultato scfhifosisimo, se ho poco materiale riesco a deformarlo secondo le mie esigenze. Ora se penso di avere un paio di mm e dare un colpo di martello ovviemente facendo contrasto sulla testa del rivetto, credo di fare un bloccaggio perfetto, se ne ho 6 di mm credo che faccio una schifezza ed ho bnisogno di una forza esagerata per fare un bloccaggio se questo lo devo fare avvitanto sullo stelo di alluminnio a freddo posso anche bloccarlo ma sicuramente ho spaccato tutta la struttura.
    poichè di pedane ne ho rifatte due con parecchi rivetti " e le ho fatte da solo", il mio consiglio è di non fasciarvi la testa con l'invenzione di queste attrezzature, ma consiglio di forzarvi a fare questa operazione con il medoto + affascinante e reditizzio che è quello di tagliare il rivetto a circa due / o tre mm e ribadire con molta calma avendo cura di tenere ben premuta la testa al limite fatevi aiutare ma vi assicuro che bastano un paio di colpetti con un martellino per avere un risultato eccezzionale, se poi volete dare un tocco eclatante prendete una lima grossa e date un colpo deciso alla parte ribaditta avrete cosi un risultato stupendo.
    ricordate che bata tenere per unito tutto e rigonfiare amche di poco sul diametro il rivetto , non serve spalmare

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Citazione Originariamente Scritto da El Mauri Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe vedere alcune foto.
    Ma da quello che ho capito fai un effetto torchio piuttosto che schiacciamento e spalmamento,
    Ora io non ho ancora preso in considerazione questo "modo operandis", ma quando io in trancia saldo e formo i contatti di argento ho sempre una parte fissa e un coniatore che fedelmente forma quella che è la parte di contatto ovviamente contraria rispetto il risultato visibile , e qui mi fermo per non entrare nelle poi caratteristiche tecniche e specifiche.,che puo essere bonbata o conica. pensando ad un attrezzo che per mezzo di una vite deve deformare e formare un rivetto in alluminnio cosa che possibilissima con un martello e una forza credo intorno ai 5 kg mi viene da pensare che ho bisogno di una parte fissa con una sagomatutura che copia la testa del rivetto, e una parte mobile o regolabile come volete chiamarla che contrasta e forma un profilo che io voglio.
    ora il trucco, a mio parere sta a quale quantità io devo deformaree bloccare, se ho molto materiale e riesco a fare pacchetto credo di avere un risultato scfhifosisimo, se ho poco materiale riesco a deformarlo secondo le mie esigenze. Ora se penso di avere un paio di mm e dare un colpo di martello ovviemente facendo contrasto sulla testa del rivetto, credo di fare un bloccaggio perfetto, se ne ho 6 di mm credo che faccio una schifezza ed ho bnisogno di una forza esagerata per fare un bloccaggio se questo lo devo fare avvitanto sullo stelo di alluminnio a freddo posso anche bloccarlo ma sicuramente ho spaccato tutta la struttura.
    poichè di pedane ne ho rifatte due con parecchi rivetti " e le ho fatte da solo", il mio consiglio è di non fasciarvi la testa con l'invenzione di queste attrezzature, ma consiglio di forzarvi a fare questa operazione con il medoto + affascinante e reditizzio che è quello di tagliare il rivetto a circa due / o tre mm e ribadire con molta calma avendo cura di tenere ben premuta la testa al limite fatevi aiutare ma vi assicuro che bastano un paio di colpetti con un martellino per avere un risultato eccezzionale, se poi volete dare un tocco eclatante prendete una lima grossa e date un colpo deciso alla parte ribaditta avrete cosi un risultato stupendo.
    ricordate che bata tenere per unito tutto e rigonfiare amche di poco sul diametro il rivetto , non serve spalmare
    Io quoto El Mauri, il vecchio martello con i bordi belli stondati e il rivetto che fuoriesce di un paio di millemetri contrastato dalla parte della testa da una bel martello da 1/2 Kg è un ottimo sistema ma ci vuole la mano capace!! In alternativa, anche un sistema a ribattatrice può funzionare perfettamente ma deve essere fatto a regola d'arte per lo scopo, non basta stringere a forza per ottenere una rivetto ribattuto!! gli estremi oltre essere perfettamente in asse uno sull'altro e sul rivetto stesso devono essere sagomati, uno per contenere e l'altro per espandere....

    Corrado

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Ribattinatrice by Gioweb

    Mauri io alla fine ho fatto con il martello come hai detto tu, solo che in corrispondenza dei fori quando martelli e il ribattino batte sulla vernice, la vernice salta e quindi ho dovuto fare dei piccoli ritocchi da sotto altrimenti partiva la ruggine.

    Citazione Originariamente Scritto da vespaciccio Visualizza Messaggio
    Scusa per la mia ignoranza, ma a che cosa serve ?
    la mia uno schiaccianoci, quella di puccio una ribbattinatrice per fissare i ribattini della pedana.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •