Dico quello che ho fatto io sulla mia PX125E:

- Cilindro 177 plug&play
- Carburatore SI24 (quello per PX200 senza miscelatore, non so la sigla precisa) tarato così come esce dalla casa, configurato appunto per PX200
- Filtro con i due classici buchi fatti sotto in corrispondenza del getto del max e del min
- Pignone 22 denti
- Marmitta originale
- Scatola filtro raccordata al nuovo carburatore (lavoro da 5 minuti fatto con la limetta da ferro a mano)

Ho ottenuto un PX prontissimo in accelerazione, con un discreto allungo, che non si soffre troppo le salite e che raggiunge i 100Km/h abbondanti.

Inizialmente non avevo montato il carburatore, solo che sentivo che al motore mancava qualcosa. Da quando ho il 24 è un'altra storia, prende più giri ma soprattutto è molto più pronto rispetto a prima e i consumi sono pressochè invariati, faccio ancora tranquillamente sui 25Km/litro abbondanti. Certo, se viaggi sempre a manetta consumi di più che col 20, ma nell'uso normale/turistico io non ho notato differenze