Risultati da 1 a 25 di 73

Discussione: ET3 o PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    ET3 o PX

    Buongiorno a tutti,

    Ho bisogno del vostro aiuto: ieri ho visionato un P200E, in buone condizioni, qualche segno di ruggine sulla pedana ma non passante ad un prezzo davvero interessante (poco più di mille euro). Naturalmente con targa, documenti e bolli regolarmente pagati.

    Questa sera vado a vedere una ET3 rimessa a nuovo, revisionato il motore l'anno scorso, la carrozzeria è stata verniciata da poco anche se non del blu originale (Arghh...)!!! Anche qui il prezzo è interessante, confrontati con quelli che si vedono in giro..si parla di circa 1.500€.

    Se mi soffermo sul lato estetico non ho alcun dubbio...ET3 tutta la vita!
    Se invece penso all'uso che ne vorrei fare, qualche dubbio mi sorge: la vorrei utilizzare nella bella stagione per andare a lavoro (circa 30km al giorno) e nel week end per qualche giro con la morosa.

    Con un 125 posso aver problemi? fondo il motore se faccio un viaggetto impegnativo, diciamo di più di 100km con passeggero?


    Insomma...datemi un cosniglio, magari analizzando aspetti che mi sono sfuggiti!

    Grazie,
    Andrea

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ET3 o PX

    Io le prenderei tutte e due......

    Sul serio!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 o PX

    Ehhh ci stavo pensando anch'io, ma essendo la prima Vespa che acquisto sono un pò titubante!

    Entrambe le vespe hanno dei lavori da fare: il 200 avrebbe bisogno di una sistemata alla carrozzeria, non molto, ma andrebbe fatto...già che ci sono cambierei completamente il colore visto che non è di mio gradimento.

    Per l'ET3 devo mettere in conto di verniciarla e portarla al suo colore originale, in modo da usufruire degli incentivi per moto storica.

    Un'altra(o forse due ) dettagli che mi frenano..dovrei fare: Due passaggi di proprietà, due assicurazioni e due bolli!

    Helppp

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ET3 o PX

    Se le assicuri storiche i costi sono abbordabili, non so la regola in Piemonte, ma qui in Lombardia i mezzi iscritti al registro storico sono esenti da bollo.
    Alcune assicurazioni (ad esempio TORO) ti permettono di assicurare un mezzo storico, il primo, ad 80 euro e tutti i mezzi aggiuntivi ad 8 euro per veicolo.
    Quindi il problema di possedere più mezzi storici in pratica si limita al costo d'acquisto ed allo spazio a disposizione.
    Dal punto di vista pratico il PX per i trasferimenti è senza dubbio più comodo: telaio più grande quindi stabile ed abitabile, sospensioni migliori, motore più pieno, tuttavia non ti credere che il 125 dell'ET3 tu riesca a metterlo in crisi con un viaggetto. Il problema dell'ET3 è solo che è piccola e un po' scomoda per i trasferimenti lunghi, se paragonata ad un PX.

  5. #5
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    37
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se le assicuri storiche i costi sono abbordabili, non so la regola in Piemonte, ma qui in Lombardia i mezzi iscritti al registro storico sono esenti da bollo.
    Alcune assicurazioni (ad esempio TORO) ti permettono di assicurare un mezzo storico, il primo, ad 80 euro e tutti i mezzi aggiuntivi ad 8 euro per veicolo.
    Ma la Toro prevede che i mezzi siano iscritti al registro storico?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da nico151 Visualizza Messaggio
    Ma la Toro prevede che i mezzi siano iscritti al registro storico?
    La Toro si: mezzi registrati al registro storico + tessera annuale in corso di validità.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Con un 125 posso aver problemi? fondo il motore se faccio un viaggetto impegnativo, diciamo di più di 100km con passeggero?
    Ho un amico che col 125 Primavera ha fatto il giro della Grecia, in 2 con bagagli ... Partendo da Verona L'unico problema che ha avuto è stato che ha forato un paio di volte sulle strade sgarruppate della Grecia. I motori vespa originali o quasi se ben tenuti sono quasi indistruttibili.

    PX o ET3 .. he he .. ti dico: fino a 5 o 6 anni fa ti avrei detto ET3, ora da un anno ho anche il PX e per comodità e piacere di guida non ha rivali. L'altra mia è una Special ET3izzata, divertente da guidare anche nel traffico, ma per fare più di 10Km meglio il PX.

    Per quanto riguarda la riverniciatura per l'assicurazione storica lascia stare: il bollo del 125 costa meno di 20€ e ci sono un sacco di assicurazioni che offrono delle assicurazioni per veicolo con più di 20 anni senza che questi siano iscritti all'ASI. Io sono con la Nationelle Suisse, nel Veronese costa 110 euro la prima Vespa e 20 euro le altre. Devi dare fino a 5 codici fiscali che sono le persone autorizzate a guidare i mezzi e soprattutto non possono circolare in contemporanea, deve essere in strada al massimo una Vespa alla volta. Unico requisito essere iscritto ad un Motoclub o Vespaclub.


    Consiglio mio: prendi il P200E, poi col tempo ti prenderai anche una smallframe

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ET3 o PX

    Per adesso solo qui in Lombardia ma mi aspetto che prima o poi si estenderà ad altre regioni: l'iscrizione ad uno dei registri storici conosciuti è indispensabile per poter circolare con la Vespa.

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 o PX

    Grazie a tutti per i consigli, stasera dovrei andare a vedere l'ET3 e vediamo che impressione mi fa.
    Appena ho news vi aggiorno, amgari anche con qualche foto.

    Ps. non posso prendere entrambe le vespe causa mancanza spazio...ho proposto alla morosa di tenerne a casa una lei, ma nn era molto concorde!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Con un 125 posso aver problemi? fondo il motore se faccio un viaggetto impegnativo, diciamo di più di 100km con passeggero?
    c'è chi sta andando in Giappone con una px 125....eccoti il link!

    Percitour.com .: in Vespa dall'Italia al Giappone

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ET3 o PX

    io ti direi che è molto più importante un'ET3 anche se il p200x non è facile da trovare. un bel casino
    il problema è questo la 125ha il motore originale in tutto?e la 200?
    che restauro è stato fatto?...della serie che fra un'anno è da rifare? io sono molto scettico sui restauri se non vedo i vari stadi di lavorazione
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ET3 o PX

    Alla 200 è stato rifatto il motore nel 2006 perchè era bloccato. ha cambiato pistone, rettificato il cilindro. Per cui all'attivo ha circa 9000km. (sul contakm segnati un totale di 64000 circa)

    Per l'ET3 so poco, la devo ancora andare a vedere: so che è stato revisionato il motore lo scorso anno, ma nn so nient'altro al momento.
    La carrozzeria è perfetta, è solamente stata riverniciata di un blu non originale ma metalizzato che piaceva al proprietario.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    io ti direi che è molto più importante un'ET3 anche se il p200x non è facile da trovare.
    Questa non l'ho capita ...

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Questa non l'ho capita ...
    la ET3, rispetto alla primavera 1° e 2° serie ha un numero inferiore di pezzi prodotti.
    i ricambi per primavera costano un botto...e figuriamoci per et3..anno 75.

    il P200x, ammenochè non sia un senza frecce di fine anni 70 non ha termini di paragone, ovviamente sto parlando dal punto di vista "storico"
    se poi vogliamo parlare del fattore "oggi la compro domani la rivendo"
    per l'et3 c'è chi oggi la paga anche il doppio di quanto la stai acquistando tu.
    il p200x, un mese fà una persona che conosco l'ha presa per 1700euro...l'affare l'ha fatto solo il venditore!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ET3 o PX

    Ah, ok, ho capito

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: ET3 o PX

    Scusate ma non ho detto la mia in questo senso.
    io posseggo, una VBA150 un p150x e una 180ss in fase di restauro.
    avevo una special ma è volata dopo pochi mesi, sono altro 1.85 come dice GustaV dipende anche dal fisico.
    se mi capitasse adesso una p200x per 1.100euro (esempio) la prenderei al VOLO!...l'ET3 la prenderei per guadagnarci!
    ps se entra un'altra vespa a casa mia........mi buttano fuori casa!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    la ET3, rispetto alla primavera 1° e 2° serie ha un numero inferiore di pezzi prodotti.
    i ricambi per primavera costano un botto...e figuriamoci per et3..anno 75.

    il P200x, ammenochè non sia un senza frecce di fine anni 70 non ha termini di paragone, ovviamente sto parlando dal punto di vista "storico"
    se poi vogliamo parlare del fattore "oggi la compro domani la rivendo"
    per l'et3 c'è chi oggi la paga anche il doppio di quanto la stai acquistando tu.
    il p200x, un mese fà una persona che conosco l'ha presa per 1700euro...l'affare l'ha fatto solo il venditore!
    Beh, ma non si può comunque dire che l'ET3 sia più "rara", è comunque una Vespa molto diffusa, per cui il fatto che ce ne siano meno rispetto ad un PX è comunque di scarsa rilevanza. Non trovo che i ricambi per Primavera e ET3 siano così costosi, più o meno allineati a quelli dei PX, complice il fatto che molti, essendo comuni alle 50, sono estremamente diffusi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    io sono molto scettico sui restauri se non vedo i vari stadi di lavorazione
    D'accordissimo

  19. #19
    VRista L'avatar di nico151
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Lodi
    Età
    37
    Messaggi
    429
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: ET3 o PX

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    D'accordissimo
    d'accordo, ricordati che quando ti dicono che il motore è stato revisionato o conosci bene chi ti vende la vespa e quindi ti fidi ciecamente sennò solo carta canta, purtroppo i tira pacco rivenditori sono sempre dietro l'angolo, ogni volta che sento che una vespa è in vendita chissà perchè ti dicono sempre motore revisionato l'anno scorso e telaio restaurato. Comuqnue ti consiglio il 200

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •