Tornando al discorso statura, io sono piccolino, sono alto 1,75 (idem la morosa) per cui l'ET3 potrebbe non essere proprio piccolina...vedo stasera dai!
![]()
Tornando al discorso statura, io sono piccolino, sono alto 1,75 (idem la morosa) per cui l'ET3 potrebbe non essere proprio piccolina...vedo stasera dai!
![]()
Il P200E presenta un pò di ruggine sulle pedane (vedesi foto). Secondo voi è preoccupante?
Inoltre ho notato che sotto la scudo, vicino al cavalletto, è di color nero, è stato pennellata una strana sostanza...sembra catrame...potrei trovare delle sorprese?
Diciamo che le pedane della foto avrebbero bisogno di un bel restauro.
Per quella sostanza nera che vedi sotto la vespa sicuramente è antirombo, non oso immaginare cosa ci sia sotto
Riguardo alle dimensioni dell'et3, io sono alto grossomodo come te e peso un quintalotto, per me l'et3 è troppo piccola, la sento troppo stretta, in compenso da guidare è uno spettacolo, molto molto divertente, agile, scattante, leggera e con un ottima tenuta di strada.
Non ho mai guidato un px200, ma conosco bene il 200 che l'ha preceduto, e rispetto all'et3 ha un sacco di coppia in più, velocità massima un po più alta, consumi quasi doppi.
Quoto quello che ti hanno detto gli altri, il px è molto molto più comodo per viaggiare![]()
![]()
Le pedane sono senza dubbio da grattare (o sabbiare) e riverniciare, ma se la vuoi rifare tutta non è un problema.
Quella specie di catrame che vedi è l'antirombo (come ti hanno detto). Lo mettevano alcuni carrozzieri d'epoca perché dicevano che fosse un modo per proteggere la carrozzeria: è una specie di pasta più morbida della vernice normale e che quindi è più resistente ai piccoli colpi (ad esempio i sassolini che ti vengono addosso in marcia)
Ha però il difetto che dopo tot anni inizia a staccarsi dalla carrozzeriaanche la mia PX ha l'antirombo di sotto e sta iniziando a staccarsi tutto ...
Per quanto riguarda comodità e affini ... come ti hanno detto la ET3 è un giocattolino da guidare, divertentissima, ma il PX è di una comodità disarmante, soprattutto in due ...
Stasera finalmente vado a vedere l'ET3, mentre sabato vado a vedere il PX200!!
In questi giorni ho confrontato le schede tecniche delle due vespe (dati derivanti da vespatecnica) e immagini trovate in rete.
Confrontando le dimensioni, non ho notato grosse differenze...l'ET3 è leggermente più piccola...si parla di circa 10cm e più bassa...correggetemi se sbaglio.
Visto che il mio socio punta a comprare un PX125, per il momento sono indirizzato verso l'ET3...ma aspetto di vederle dal vivo e di provare il 200.
Vi aggiorno stasera con foto dell'ET3!
Ps. il 200 di cui vi parlavo quando ho aperto il Thread è stato venduto. Sabato ne vado a vedere un'altro, colore bianco, anno 82-83 con miscelatore automatico. Richiesta: € 1.500 trattabile
He he ... sembrano pochi, ma sono due mondi completamente diversi... Metti di avere la stessa differenza di essere seduto su una poltrona (PX) e uno sgabello (ET3)
Stasera vedrò! In teoria oltre all'ET3 ha anche un PX in garage, per cui faccio un confronto diretto!
Ed eccomi di ritorno....Beh, sono un pò deluso, pensavo di trovare una vespa messa decisamente meglio,almeno dalle foto che mi avevano mandato e dalla descrizione datami.
E' sicuramente pasticciata e necessita di un bel pò di lavori a livello di carrozzeria...non so, preferisco vedere con calma il PX200 sabato.
Una domanda: mi hanno proposto un'ET3 da restaurare (sia di carrozzeria che di motore) ma senza targa....Prezzo circa 400€...è possibile rimetterla in strada? Se si con che costi?
Grazie in anticipo..