Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di fabiano_69
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Falconara Marittima
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non tutte le VNA1T sono nate senza contachilometri, ma solo le prime, poi una modifica al CDS, ha portato all'installazione del contachilometri. Non solo ma a molte VNA1T e stato aggiunto il contachilometri e la luce dello stop sempre a causa del CDS entrato in vigore nel '59.

    Ciao,

    Vol.
    Sai anche a partire da quale numero di telaio è intervenuto il CDS? Ciao

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Purtroppo no.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Le strisce esterne della pedana sono dritte fino al telaio 68030, dopo hanno la curva. Il contachilometri era un optional, inizialmente aveva il coperchio del manubrio chiuso, poi l'hanno fatto con il foro predisposto per il contachilometri ma, aveva il tappo con la scritta Vespa.

  4. #4
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Attenzione, vanno fosfatati: copricilindro, coperchio carburatore, ammortizzatore posteriore.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da gianky1 Visualizza Messaggio
    Attenzione, vanno fosfatati: copricilindro, coperchio carburatore, ammortizzatore posteriore.
    Il copricilindro di quelle del '57 era in alluminio.

    Ciao.

  6. #6
    L'avatar di fabiano_69
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Falconara Marittima
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da gianky1 Visualizza Messaggio
    Attenzione, vanno fosfatati: copricilindro, coperchio carburatore, ammortizzatore posteriore.
    Cos'è la fosfatazione?..in soldoni...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da fabiano_69 Visualizza Messaggio
    Cos'è la fosfatazione?..in soldoni...
    é un trattamento chimico di passivazione del metallo, molto economico, in voga all'epoca.
    Ora viene fatta la zincatura.

  8. #8
    L'avatar di fabiano_69
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Falconara Marittima
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    é un trattamento chimico di passivazione del metallo, molto economico, in voga all'epoca.
    Ora viene fatta la zincatura.
    Mercì

  9. #9
    L'avatar di fabiano_69
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Falconara Marittima
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da gianky1 Visualizza Messaggio
    Le strisce esterne della pedana sono dritte fino al telaio 68030, dopo hanno la curva. Il contachilometri era un optional, inizialmente aveva il coperchio del manubrio chiuso, poi l'hanno fatto con il foro predisposto per il contachilometri ma, aveva il tappo con la scritta Vespa.
    Grazie dell'informazione..le mie dovranno andare dritte allora..certo che ho visto i prezzi..100 Euro per tutto il kit di strisce della pedana...

  10. #10
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da fabiano_69 Visualizza Messaggio
    Grazie dell'informazione..le mie dovranno andare dritte allora..certo che ho visto i prezzi..100 Euro per tutto il kit di strisce della pedana...
    se vuoi ti dò un consiglio. Compra due serie di strisce pedana di una 50 special e adattale alla VNA. Sono della stessa larghezza e spenderai certamente meno.

  11. #11
    L'avatar di fabiano_69
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Falconara Marittima
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: spsostato : Restauro VNA1T del 1958

    Citazione Originariamente Scritto da gianky1 Visualizza Messaggio
    se vuoi ti dò un consiglio. Compra due serie di strisce pedana di una 50 special e adattale alla VNA. Sono della stessa larghezza e spenderai certamente meno.
    Grazie del consiglio!! in effetti costa la metà

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •