Parere personale, secondo me una 50 elestart si può pagare tranquillamente 8-900 euro, magari qualcuno ti/mi dirà che sono troppi, altri ti grideranno "che culo!".
E' chiaro che ora probabilmente dovrai rimetterla a posto e non sarà facile per alcuni particolari specifici del modello ma alla fine tii ritroverai un bel gioiellino non certo comune.
![]()
bhe dai menomale ^^. anzi devo dire che ho cercato di tirare piu possibile il prezzo...... e un po ci sono riuscito :p
Bhe per i pezzi particolari c'è qualche sito specifico oppure bisogna affidarsi sempre a ebay/subito ?? Tra l'altro, correggetemi se baglio, alcuni pezzi sono gli stessi della 50 special ??
Si tutto sommato è una 50 ma con avviamento elettrico quindi cambia l'impianto elettrico e la parte dell'avviamento, ci sono due batterie e la chiave sul manubrio.
La scocca è praticamente uguale alla 50 unica differenza ha anche uno sportellino lato sinistro dove c'è il vano batterie ed altre parti elettriche per l'avviamento e ricarica delle batterie.
Lo sportellino è introvabile, per fortuna a te c'è.
per dettagli più specifici credo che presto arriva l'esperto di turno che ti darà tutte le info necessarie.
![]()
buongiorno a tutti...... stamattina mi hanno portato la vespa.... finalmente. Ad essere sinceri non so se essere demoralizzato o di piu'. La vespa sta messa direi molto maluccio. A questo punto dubito che riuscirò a portarla pari all'oroginale anche nel tempo. Vi allego qualche foto e concludo dicendo che son rimasto ancora ancora piu di schifo quando, dopo aver visto le pedane entrambe spaccate, aprendo il bauletto sinistro ho notato che praticamente non c'è niente. Per niente intendo nemmeno la parete di ferro dove dovrebbero alloggiare le batterie :S. male che vada diventerà un ibrido..... trasformandola in special
P.S.: sul libretto c'è solo il numero del telaio (V5A3T). manca quello del motore.
P.P.S:...... che tristezza
Spiace della tua delusione ma faremo di tutto per farti cambiare umore.
La pedana che si spacca è una cosa che ci sta, la trovi tranquillamente in commercio e sostituirla non è certo difficile. Per la parte interna al vano batterie, che non ci sia nulla (batterie ed altri congegni) è normale, nel tempo causa irreperibilità di alcuni particolari si tirava via tutto e andava lo stesso con l'avviamento a pedivella. Per la mancanza invece di parti di carrozzeria all'interno del vano metti qualche foto che diamo una occhiata
![]()
Dimenticavo, v5b3t è la sigla del telaio quella del motore la trovi sul motore sotto l'attacco dell'ammortizzatore, c'è una parte piana rettangolare dove è punzonato il numero e la sigla del motore.
![]()
bhe se la pedana in qualche modo è recuperabile mi sento un po meglio. il problema è che non essendo pratico di queste cose mi sa che dovrò farle fare a qualcun'altro per forza. Ho anche smontato il serbatoio per vedere se c'erano problemi nella zona dell'attacco dell'ammortizzatore e fortunatamente è tutto ok. Per il motore mi sembra di aver letto V5A2M, possibile ?? non si vedeva molto bene. Di seguito allego le altre due foto..... preparatevi al peggio :( ..... sono nelle vostre mani. spero possiate aiutarmi.