Quella parte di lamiera è stata tolta sicuramente per montare qualche espansione tipo ET3-Pinasco-Polini e simili. Era una pratica comune anche alle PK per montare le marmitte dell'ET3.
Un buon carrozziere te la ricostruisce facilmente, unica accortezza se riesci a mettere le mani su un'altra elestart prendi la sagoma della paratia con un cartoncino, partendo possibilmente da punti fissi (fori, pieghe) che sono rimasti sulla tua e segna tutto, fori bordature ed altro, fai molte foto, quanti più particolari riesci ad evidenziate tanto meglio riuscirà la ricostruzione.
Sarà sicuramente un restauro avvincente, alla fine la soddisfazione sarà maggiore.
![]()