Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: smontaggio portapacchi posteriore

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    smontaggio portapacchi posteriore

    Ciao bella gente,
    mi sono infine deciso a montare sul mio PX un bauletto posteriore. Benché lo trovassi inguardabile, infatti, mi sono convinto che su una vespa da utilizzare tutti i giorni è troppo prezioso. Ne ho uno della Yamaha (recuperato sanissimo vicino ad un bidone solo perché aveva una cerniera rotta; le ho sostituite entrambe con cerniere metalliche! ) già pronto, sennò ne ho visti alcuni della Osbe robusti e sobri.

    La prima considerazione che mi è venuta in mente è che devo smontare il portapacchi posteriore. Da quello che ho visto il mio (originale Piaggio) è fissato con un dadone sotto la sella e altri due dietro la targa; già ma come tolgo la targa che è rivettata?

    Grazie

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Basta trapanare i rivetti e salteranno via.
    Dopo, metti dei bei bulloncini, così se volessi smontare tutto non devi far altro che svitarli.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    La targa se è rivettata devi toglierla con trapano, bucando sul rivetto in modo da rompergli la testa!! Poi magari invece dei rivetti usa dei normali bulloni da 6 con dado autobloccante!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Azz Raniè, mi hai battuto sul secondo..

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Vai da chi ha rivettato la targa e dagli dei calci nel

    Cmq devi far saltare il rivetto, sono di alluminio e quindi con una tenaglietta molto affilata dovresti riuscire a farcela.
    Per i 2 rivetti in basso mi sa che non riesci a passare, quindi potresti trapanarli, tanto ha il buco e quindi il foro sta centrato.
    Misura il foro, e poi inzia a forare di mezzo millimetro più grande, se non basta aumenti ancora di mezzo millimetro, (mi pare che i fori per la targa siano da 5mm, max 6)

    Saluti







  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Azz Raniè, mi hai battuto sul secondo..
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Azz Raniè, mi hai battuto sul secondo..
    Io invece stavo ancora scrivendo...







  8. #8
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Grazie a tutti e complimenti per la gara. Controllerò che non ci siano state false partenze.

    Quindi ciao ai rivetti in sostanza... ma poi dopo per i bulloncini posso sfruttare gli stessi buchi?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Vai da chi ha rivettato la targa e dagli dei calci nel
    Va bene andrò a pontedera (o in india) a prendere a calci chi di dovere.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Quindi ciao ai rivetti in sostanza... ma poi dopo per i bulloncini posso sfruttare gli stessi buchi?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Proprio non capisco... vuole essere un "no"?

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Vuol essere un SI! Ma che vuoi ridurla un gruviera sta vespa?

    Va bene andrò a pontedera (o in india) a prendere a calci chi di dovere.
    Se hai targa italiana mi sa che è opera del concessionario







  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    .............
    Quindi ciao ai rivetti in sostanza... ma poi dopo per i bulloncini posso sfruttare gli stessi buchi?
    No fanne altri quattro

    Pierluigi

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    beh, a me una targa girata di 45° non dispiacerebbe







  15. #15
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Pensavo poi di fare 4 buchi da 36 anche sulle chiappe... così, per distinguermi!

    Vedo che regna la travolgente simpatia in questo forum!

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Io per le kiappe ti consiglierei questo lavoro, se vuoi lo facciamo insieme, ho giusto voglia di collaudare il flessibile
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  17. #17
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore


    Non so se essere più scioccato o ammirato per il coraggio... dai non è male!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Comunque piccola rettifica, dopo aver meglio controllato: i rivetti tengono la targa ad un porta targa, il quale è poi ancorato al telaio in 4 punti più interni, due dei quali sono condivisi dal portapacchi. Ad ogni modo non credo che il discorso cambi: 'sti rivetti vanno fatti saltare!

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio

    Non so se essere più scioccato o ammirato per il coraggio... dai non è male!
    coraggio poco, basta procurarsi un cofano in più e quello originale tenerlo buono







  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Comunque piccola rettifica, dopo aver meglio controllato: i rivetti tengono la targa ad un porta targa, il quale è poi ancorato al telaio in 4 punti più interni, due dei quali sono condivisi dal portapacchi. Ad ogni modo non credo che il discorso cambi: 'sti rivetti vanno fatti saltare!
    Ma allora, tu hai un PX con targa europea, immagino uno degli ultimi.
    In questo caso, per il montaggio, devi fare qualche aggiustamento.
    Se non coincidono i buchi del portapacchi con quelli del portatarga, dovrai farli coincidere. Se metti qualche foto, è meglio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Ecco, ho fatto qualche foto. La qualità non è eccezionale ma nella vita bisogna sapersi arrangiare.

    Non capisco di che aggiustamenti parlassi, senatore. Deduco che i rivetti tengano la targa al supporto, il quale è fissato al telaio da 4 bulloni. Nei due superiori si aggancia il portapacchi.

    In foto anche il bauletto ritrovato e il poggiapiedi homemade!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Non capisco di che aggiustamenti parlassi, senatore.
    Non fa nulla. Buon per te che tutto è andato al suo posto. Non sempre è così, e dipende anche dal tipo di portapacchi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    perchè devi smontare il portapacchi che hai, posta delle foto della base del bauletto, vediamo se è possibile effettuare la modifica che sto facendo in questi giorni. il bauletto potresti ancorarlo direttamente sul portapacchi creando degli allogi specifici per ancorarlo, in modo che una volta sganciato rimane solo il portapacchi. più difficile a dirlo che a farlo. appena possibile faccio delle foto è ti faccio vedere la mia modifica.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Ecco le foto, ovviamente il sistema è ancora in fase di realizzazione quindi mancano tutte le rifiniture.
    Le foto n° 3 e 4 sono dal basso è puoi vedere come i due ganci, fissati al borsone si ancorano al portapacchi con una semplice pressione;
    nella foto 5 si vedono i 2 ganci e la serratura una volta sganciati dal portapacchi;
    nella foto 7 il particolare dei ganci, che poi non sono altro che dei pomelli per tiretto;
    nella foto 7 e 8 il bullone, unica parte che rimane fissa sul portapacchi, che si infila nella serratura per bloccare la borsa.
    Spero di possa essere utile.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (65.7 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (67.9 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (73.5 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (73.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (49.1 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (43.4 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (60.0 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (82.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: smontaggio portapacchi posteriore

    Bravo ottimo lavoro, mi piace. Io aggiungerei degli attacchi anche nella parte verticale del portapacchi per maggior sicurezza.
    Pierluigi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •